Ville di lusso: 5 luoghi da valutare per l’acquisto nel Nord Italia
Vista l’importanza della location quando si parla di strutture abitative di pregio, abbiamo pensato di proporvi una panoramica di 5 zone da valutare nel Nord Italia proprio per un acquisto così particolare

Ci sono luoghi dove vivere è già di suo un privilegio: perché ubicati in contesti naturalistici d’eccezione e in quanto offrono tutti i servizi della modernità a portata di mano. È questo il caso delle ville di lusso in vendita sul sito di Sotheby’s International Realty, dove si possono trovare immobili di prestigio situati in località esclusive.
Vista l’importanza della location quando si parla di strutture abitative di pregio, abbiamo pensato di proporvi una panoramica di 5 zone da valutare nel Nord Italia proprio per un acquisto così particolare. Un aspetto cruciale per fare una scelta che risulti entusiasmante e persino conveniente a 360°, in chiave presente come futura.
Lago Maggiore, romantico e suggestivo
Il Lago Maggiore è il secondo d’Italia quanto a grandezza e si estende lungo il confine con la Svizzera, tra Lombardia, Piemonte e Canton Ticino.
Risulta facilmente raggiungibile e si rivela un luogo ideale per chi vive a Varese ed è alla ricerca di una casa con tutti i comfort dove trascorrere i fine settimana e le vacanze: si trova infatti a meno di 50 minuti di distanza.
Non mancano le case e le ville, anche nella zona di maggior pregio: quella di Stresa, con il suo affaccio suggestivo sulle Isole Borromee.
Portofino, l’esclusività della Liguria
“I found my love in Portofino”, canta Dalida in una sua celebre canzone. Perché, in fondo, non innamorarsi di questo angolo superbo di Liguria è praticamente impossibile.
Portofino è molto più di una semplice località balneare. Immersa nel paesaggio della macchia mediterranea, tra cipressi e pini, si distingue per un’architettura fatta di tante case colorate, dalla bellezza senza tempo. Acquistare una casa qui, meglio ancora se con vista mare, è un vero status symbol.
Colli Piacentini, tra vino e benessere
I Colli Piacentini rappresentano una terra di confine. Situati nell’Appennino Ligure, confinano con Emilia, Piemonte e Lombardia: si trovano a circa 2 ore dalla provincia di Varese.
La zona, abitata fin dai tempi antichi, si distingue per l’alto numero di castelli così come di ritrovamenti archeologici. Il territorio ha molte storie da raccontare, con il perfetto connubio tra natura e cultura, questo in tutte e quattro le vallate principali: Val Nure, Val Tidone, Val Trebbia e Val d’Arda.
Acquistare casa da queste parti vuol dire fare una scelta diversa, esclusiva e capace di riservare tante sorprese, visti i molteplici luoghi d’interesse da scoprire e i prodotti eno-gastronomici deliziosi. Siamo nella DOC dei Colli Piacentini, dove vengono prodotti vini come Gutturnio, Ortrugo e Malvasia, solo per citarne alcuni.
Monferrato, gioiello paesaggistico del Piemonte
Una casa nel Monferrato è davvero un’ottima idea. La zona, considerata patrimonio dell’Umanità da parte dell’UNESCO, è un vero e proprio gioiello di natura, cultura e, ovviamente, vini: è infatti una delle aree eno-turistiche più rinomate del Belpaese.
Scegliere il Monferrato per investire su un immobile di pregio vuol dire aggiudicarsi una vista collinare tra le più dolci, in cui raffinatezza ed eleganza sono percepibili con chiarezza.
Cortina d’Ampezzo, le Dolomiti più modaiole
L’ultima località che portiamo alla vostra attenzione quando si tratta di valutare l’acquisto di un immobile di pregio è Cortina d’Ampezzo, tra le più famose località sciistiche italiane e meta del jet set internazionale. Si trova nel versante veneto delle Dolomiti: gruppi montuosi celebri per i paesaggi mozzafiato.
Cortina d’Ampezzo è, semplicemente, la “Regina delle Dolomiti” e avere una casa da queste parti, immersa in un paesaggio alpino sensazionale, si rivela indubbiamente un privilegio, durante la stagione invernale e non solo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.