Bagatin ritrova il podio: terzo nel Giro del Casentino
Il 22enne di Orino brilla nell'antica classica toscana per Elite e U23 e spera in una chiamata in azzurro per gli Europei del Belgio

Squillo di Christian Bagatin al Giro del Casentino, antica corsa in linea toscana aperta a corridori under 23 ed Elite disputata ieri – domenica 18 – con arrivo a Corsalone in provincia di Arezzo. Il promettente corridore di Orino si è infatti piazzato al terzo posto, subito alle spalle del novarese Mirko Bozzola (Q36.5 CT) e del pordenonese Bryan Olivo (CT Friuli) dopo 166 chilometri di corsa. La corsa si è risolta in una volata ristretta da parte dei tre uomini al termine di una lunga fuga.
Il 22enne valcuviano, che gareggia con i colori del team MBH Bank Colpack Ballan, torna così a calcare un podio di categoria: «Nei giorni scorsi ero abbattuto perché non mi sentivo ancora al top, ma qui ho ritrovato la verve e le gambe migliori. Si stanno facendo sentire i 25 giorni di altura passati a Sestriere con il gruppo della Nazionale. Spero che sia il primo risultato di una serie». (foto MBH Bank/Colpack)
L’obiettivo di Bagatin è quello di conquistare una maglia azzurra per i prossimi campionati Europei («Ho lavorato tanto, spero di essermi messo in mostra per una convocazione») che si disputeranno tra l’11 e il 15 settembre in Belgio, in quelle terre del Limburgo fiammingo che sono una vera e propria culla del ciclismo.
In questa stagione Bagatin ha vinto due corse – il Giro della Franciacorta e la cronometro di Romanengo valida per il campionato lombardo contro il tempo – ma si è messo in luce anche in altre occasioni con quattro terzi posti, e alcune fughe anche in gare con i professionisti come il Giro di Ungheria. I prossimi appuntamenti, per il 22enne di Orino, sono la Freccia dei Vini e il GP Colli Rovescalesi, in provincia di Pavia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.