Distesi sul prato di Villa Toeplitz a Varese, per osservare le stelle cadenti
Torna la bella iniziativa organizzata dall'Osservatorio astronomico "Schiaparelli". Lunedì alle ore 21 il professor Luca Molinari racconterà com'è nato l'osservatorio e guiderà nell'osservazione della pioggia di meteore

Lunedì sera alle ore 21, presso il Parco di Villa Toeplitz, nel rione Sant’Ambrogio a Varese, la Società Astronomica “G.V. Schiaparelli” organizzerà la consueta serata delle “stelle cadenti”.
Le piogge di meteore affascinano da sempre le persone, e la pioggia di agosto è sicuramente quella più famosa e che crea grandi aspettative. Erroneamente si pensa abbia luogo la notte del 10 agosto; in realtà il picco massimo si verifica tra il 12 e il 13 agosto.
La serata inizierà con una conferenza del presidente dell’associazione, professor Luca Molinari, che darà il via, proprio in quest’occasione, alle celebrazioni per il centenario della nascita di Salvatore Furia, che sognò e costruì l’Osservatorio Astronomico sul Campo dei Fori e che fu cittadino benemerito di Varese per tutte le attività che promosse nel campo dell’ecologia, della sostenibilità, della difesa delle bellezze naturali e paesaggistiche. Luca Molinari esordirà quindi parlando delle incredibili vicende che portarono alla nascita dell’Osservatorio, e continuerà spiegando il fenomeno delle stelle cadenti.
Verranno poi indicate e raccontate tutte le maggiori costellazioni che animano il cielo estivo. L’osservazione delle meteore è libera, è infatti un fenomeno astronomico che non è possibile osservare ai telescopi.
La manifestazione è gratuita e non è necessaria la prenotazione, si consiglia di portare un telo per sedersi per terra. In caso di brutto tempo verrà annullata. Per informazioni www.astrogeo.va.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.