Le turbolenze sui mercati fanno volare il franco svizzero. Sorridono i frontalieri
Il picco lunedì con un cambio a 0.93 sull'euro. Un rafforzamento che si riflette sul potere d'acquisto degli svizzeri che vanno all'estero ma anche sugli stipendi dei frontalieri

Il franco svizzero vola in queste giornate segnate dall’incertezza sui mercati finanziari. Il picco, in un periodo di generale rafforzamento, è stato toccato nella chiusura della seduta di lunedì che lo ha portato a 0,93 sull’Euro, un valore simile a quello del 2015.
La valuta elvetica, da sempre simbolo di stabilità, si è poi lievemente indebolita nelle giornate successive ma senza cedere la sua forza che favorisce da un lato gli svizzeri che comprano o si spostano all’estero – è il caso dei turisti o di chi vive nelle zone di confine – e quindi possono contare su un maggiore potere d’acquisto ma anche i lavoratori frontalieri che possono contare sul cambio favorevole.
C’è però anche un’altra faccia della medaglia. Come già avvenuto in passato portando la Banca nazionale a intervenire, un livello troppo forte del franco potrebbe avere anche conseguenze negative per l’economia elvetica e soprattutto per quei settori, come l’industria tecnologica, che vivono di esportazioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.