Maltempo sul Varesotto, danni e allagamenti nella zona di Gavirate
Forte temporale con grandine nella mattinata di lunedì: acqua e fango hanno invaso le strade del comune, anche nel pieno centro. A Ternate un'auto sommersa nel sottopasso. Voli deviati a Malpensa
Un forte temporale si è abbattuto questa mattina in alcune zone della provincia di Varese provocando anche disagi e allagamenti. Una delle zone maggiormente colpite è stata il comune di Gavirate dove acqua e fango hanno rapidamente invaso le strade, anche nel centro storico e nelle frazioni (nel video in alto) L’acqua ha invaso anche alcuni edifici. Una situazione simile è stata segnalata a Olginasio, Bardello e Biandronno con collegamenti allagati dopo le forti piogge.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Varese con due squadre di uomini e mezzi in una situazione definita “complessa” per via degli allagamenti che hanno interessato Gavirate dove il picco di maltempo è stato particolarmente forte, accompagnato anche da una grandinata piuttosto rilevante. Anche la protezione civile locale sta operando con due squadre che si sono organizzate per intervenire e tamponare eventuali altre ondate di maltempo.
Temporali intensi hanno riguardato anche i paesi del Basso Verbano e dell’Alto Varesotto. Secondo le previsioni la situazione potrebbe perdurare per tutta la mattina, con schiarite a partire dal pomeriggio.
La situazione in Canton Ticino e nel Comasco
L’ondata di maltempo ha interessato anche i territori del Comasco e del Canton Ticino. In provincia di Como diversi sono stati gli interventi dei vigili del fuoco per la rimozione di alberi caduti in particolare nella zona del lago.
Auto “affondata” nel sottopasso di Ternate
Un’automobile è rimasta bloccata nel sottopasso di Ternate, nella zona dei laghi. Non risultano feriti, sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco.
Disagi e black out
Tra le problematiche legate al maltempo si segnalano anche interruzioni al servizio elettrico. Un blackout importante è stato segnalato a Cittiglio e ha interessato una sessantina di utenze. Altri disagi simili in alcune zone dell’Alto Varesotto, tra cui il comune di Maccagno con Pino e Veddasca.
Voli deviati a Malpensa
Numerosi voli in arrivo sono stati deviati a causa del maltempo su Malpensa: nella maggior parte dei casi sono atterrati a Linate e Torino, in parte anche a Bergamo. Deviati anche voli cargo.
Allagamenti si sono registrati al Terminal 2, in varie aree di servizio, sulla viabilità interna e di accesso, compresa la superstrada 336 (disagi anche per un albero caduto sulla superstrada all’altezza di Gallarate).
Intensi temporali a Malpensa: numerosi voli dirottati verso altri aeroporti
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.