Rush finale per la Festa di Ferragosto di Bizzozero a Varese: ogni giorno musica e buon cibo
Fino a venerdì 16 agosto, la cucina è aperta a pranzo e a cena mentre tutte le sere sono previsti spettacoli

Circa 9.000 coperti serviti sino ad oggi, serate sempre affollate con gli amanti del liscio provenienti anche dalla provincia di Milano. Tutto esaurito nella serata tributo che è stata dedicata agli 883 con la partecipazione di MegaMax, e che ha avvicinato alla manifestazione un pubblico nuovo e più giovane.
Tanti gli ingredienti di un successo che ogni anno si trasforma in beneficenza concreta a favore dell’Ospedale Del Ponte (30.000€ nel 2023), Croce Rossa e altre realtà solidali del territorio, tutti ingredienti di un successo che anche quest’anno volge al termine, e che per gli ultimi giorni riserva ancora numerose proposte d’interesse.
Questa sera, martedì 13 agosto, dalle 21:00 andrà in scena l’orchestra spettacolo Matteo Bensi, conosciuta ed apprezzata ben oltre i confini regionali, mentre il banco gastronomico proporrà come “piatto della serata” polenta e baccalà alla vicentina.
Mercoledì invece, vigilia di quello che gli organizzatori definiscono “capodanno agostano”, il piatto forte a cena sarà la porchetta, mentre la musica sarà quella di Milly e una notte.
Attesissimo poi il momento del pranzo di Ferragosto, che ogni hanno fa registrare il tutto esaurito nonostante le varie aggiunte di posti che nel tempo sono state fatte. La sera poi la “Cena biancorossa” e la musica del Trio Romina.
A chiudere quindi la manifestazione venerdì 16 agosto la cena con estrazione della lotteria e l’ormai appuntamento fisso con la musica di Oro Puro.
L’appuntamento è nel parco comunale retrostante il supermercato Carrefour di largo Gajard, a Varese, sul confine con Lozza, a mezzogiorno (solo cucina) e sera (cucina e musica).

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.