Sieco sulla questione bidoncini a Cassano Magnago: “Pronti a garantire il servizio, ma serve il via libera del Comune”
Dopo le polemiche sorte sulla distribuzione dei bidoni e sacchetti, l'Amministratore Unico Fabio Giordani spiega le circostanze che hanno portato all'esaurimento dei contenitori e ribadisce l'impegno dell'azienda a garantire la continuità del servizio, in attesa di una risposta formale dal Comune

Cassano Magnago si trova al centro di una controversia sulla distribuzione dei bidoncini per il conferimento dei rifiuti indifferenziati. Una nuova puntata della vicenda che vede contrapposte la società “Servizi Intercomunali Ecologici” e l’amministrazione comunale di Cassano Magnago.
L’azienda, precedentemente incaricata della gestione dei rifiuti nel comune, ha rilasciato un comunicato per chiarire la propria posizione e fornire ulteriori dettagli sulla situazione.
“Il rapporto professionale tra S.I.Eco. e il Comune di Cassano Magnago si è concluso a seguito della ratifica dell’Assemblea dei Soci di S.I.Eco., in applicazione dell’articolo 9 dello Statuto vigente, non senza una certa amarezza per le modalità con cui l’amministrazione locale ha gestito le relazioni e la comunicazione con tutti gli organi aziendali”, si legge nel comunicato firmato da Fabio Giordani, Amministratore Unico di S.I.Eco.
“Detto ciò è importante sottolineare che il nostro impegno per un passaggio “senza traumi” dalla gestione S.I.Eco. a quella di un nuovo appaltatore non è mai venuto meno, nel rispetto della nostra mission e della comunità dei cittadini Cassanesi, loro malgrado, vera parte lesa dell’affaire di cui si è tanto dibattuto”.
Giordani ha anche chiarito le circostanze riguardanti la fornitura dei bidoncini e dei sacchi per il 2024: “A ottobre 2023 S.I.Eco. ha fornito al Comune di Cassano un capitolato che regolava, tra le altre cose, la
quantificazione e la fornitura dei contenitori e del materiale per le utenze. All’inizio del corrente anno, come previsto dal capitolato, il quantitativo per l’anno 2024 dei bidoncini e dei contenitori a perdere (sacchi) è stato interamente consegnato da S.I.Eco. alla società CMS, che si occupa poi della distribuzione al dettaglio alle utenze cittadini”.
“Nel 2024 la fornitura iniziale di contenitori (bidoncini e sacchi), secondo quanto riferitoci, è andata esaurita in tempi rapidi e, conseguentemente, S.I.Eco. ha formulato la proposta economica per il reintegro, posto che tali costi non possano ricadere sulla società ma debbano essere sostenuti dal comune richiedente – continua il comunicato – . Ad oggi, la nostra proposta economica non ha ancora ricevuto formale conferma da parte del Comune di Cassano e non abbiamo neppure avuto riscontro dell’assunzione dell’impegno di spesa per il pagamento dei materiali richiesti. Non appena sarà formalizzato questo passaggio, già più volte sollecitato all’Amministrazione Comunale, S.I.Eco. provvederà tempestivamente alla consegna del materiale che assicuriamo essere già disponibile presso il nostro magazzino”.
“Confidiamo di poter chiarire i fatti e ci rendiamo disponibili affinché l’Amministrazione Comunale possa presto prendere contatto con i nostri uffici e garantire ai propri concittadini il buon funzionamento di un servizio fondamentale”, conclude Giordani .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.