Spettacolo per tutta la famiglia a Valdarno: “Il Dottore Innamorato” in scena il 30 agosto
L'ingresso allo spettacolo è gratuito e non è necessaria la prenotazione. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare gli organizzatori via email all'indirizzo arcadinoeteatro@gmail.com o telefonare al numero 351 375 1758

Venerdì 30 agosto 2024 alle ore 20:45, la suggestiva piazza San Marco di Albizzate, frazione Valdarno, si trasformerà in un teatro a cielo aperto, ospitando uno spettacolo imperdibile per tutta la famiglia: “Il Dottore Innamorato”, una commedia tradizionale presentata da I Burattini della Commedia di Moreno Pigoni.
Una commedia di burattini per grandi e piccini
Lo spettacolo, adatto a bambini dai 3 anni in su, appartiene al genere dei burattini a guanto della tradizione emiliana. La trama ruota intorno alle esilaranti vicende del Dottor Balanzone, deciso a sposarsi con la giovane Lisetta, figlia di Sandrone. Nonostante il padre sia allettato dalla dote offerta, Lisetta è innamorata di Fagiolino. Quando Fagiolino scopre il piano, elabora una strategia per sventarlo, e sarà la strega Gertrude a intervenire per risolvere l’intricata situazione, con un finale che riserverà una divertente sorpresa.
Ingresso gratuito e informazioni
L’ingresso allo spettacolo è gratuito e non è necessaria la prenotazione. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare gli organizzatori via email all’indirizzo arcadinoeteatro@gmail.com o telefonare al numero 351 375 1758.
In caso di pioggia, lo spettacolo si terrà presso la Sala Piotti di Albizzate (VA), nel cortile interno o nell’area feste del municipio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.