Un concerto di grande bellezza per la festa patronale di Caldana
Il concerto, intitolato "Sempre e per sempre... la nota Azzurra", vedrà la partecipazione del celebre pianista Andrea Bacchetti, che eseguirà un repertorio che spazia da Bach a Mozart fino a Morricone

Un evento musicale di straordinaria bellezza si terrà mercoledì 14 agosto 2024 presso la Parrocchia Santa Maria Assunta a Caldana Trevisago (VA). Il concerto, intitolato “Sempre e per sempre… la nota Azzurra”, vedrà la partecipazione del celebre pianista Andrea Bacchetti, che eseguirà un repertorio che spazia da Bach a Mozart fino a Morricone.
L’evento è un omaggio alla musica come linguaggio universale, capace di incantare, sublimare e ammaliare l’animo umano. Le parole del brano poetico “Alla Musica” di Elena Cecconi, tratto dalla raccolta “Poetica Inquietudini fra Musica e Silenzio”, riassumono perfettamente l’essenza di questa serata: la musica come un fiume che solca il pensiero, note come gocce di balsamo profumato che disegnano indelebili tatuaggi nell’anima.
Andrea Bacchetti, pianista di fama internazionale, trasporterà il pubblico in un viaggio musicale che attraversa secoli di storia, esplorando i mondi sonori di alcuni dei più grandi compositori della tradizione classica, culminando nelle emozionanti composizioni di Ennio Morricone.
Il concerto, che avrà inizio alle ore 21:00, è parte della rassegna “Ricordando…Patrizia” e promette di essere un’esperienza indimenticabile per tutti gli amanti della musica. L’ingresso è libero.
Da oltre vent’anni, Maria Grazia Luisetti ha trasformato il piccolo paese di Caldana in un palcoscenico per musicisti di fama nazionale e in alcuni casi internazionale. Il suo impegno nasce da un’esperienza personale di dolore e di amore, legata alla perdita della sorella Patrizia nel 2001. Da quel momento, Maria Grazia ha deciso di onorare la sua memoria attraverso la musica, un linguaggio che da sempre fa parte della sua vita e che ha coltivato con fervore fin dall’infanzia. Ogni anno, il 14 agosto, Caldana si anima con un concerto speciale, un evento che Maria Grazia cura con grande attenzione. Ogni dettaglio del programma è pensato per offrire agli spettatori un’esperienza indimenticabile, arricchita dalla presenza di artisti straordinari che rispondono con entusiasmo all’invito di Maria Grazia. La manifestazione non è solo un concerto, ma un incontro di anime, una celebrazione della musica come forma di comunicazione universale e come mezzo per mantenere vivo il ricordo di Patrizia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.