Al Camelot-3Sg una settimana di eventi e open day sull’Alzheimer
Dopo l'open day di venerdì, per tutta la settimana ci saranno incontri gratuiti per la valutazione neuropsicologica. E poi c'è l'arte, per affrontare insieme il tema

3SG Azienda Servizi Socio Sanitari Gallarate presenta ALZHiamoci 2024, l’ormai tradizionale manifestazione che intende, con i suoi molteplici eventi, sensibilizzare la popolazione sulla malattia d’Alzheimer offrendo momenti d’informazione, condivisione e intrattenimento.
I tanti eventi dedicati alla Giornata Mondiale dell’Alzheimer sono nel vivo giovedì, racconta la direttrice di 3SG Marusca Bianco, con una festa riservata a Ospiti, parenti e operatori del nucleo protetto per le persone con demenza della RSA dei Ronchi, un aperitivo con la musica dal vivo del duo “Pat & Pat”.
Mentre venerdì 20 settembre dalle ore 10:00 alle 17:00 si è tenuto l’open day Servizi per la Demenza Camelot con l’équipe multidisciplinare (Medico, Psicologa, Neuropsicologa, Psicoteraputa, Educatore, Assistente Sociale, Infermiere e Fisioterapista) che accoglierà i visitatori per fornire informazioni sui molteplici servizi, sia di natura domiciliare (come il servizio gratuito RSA Aperta) che residenziale e sulle modalità di attivazione.
Per tutta la prossima settimana sarà invece possibile prenotare (telefonando allo 0331 750301) un incontro gratuito per effettuare una valutazione neuropsicologica, un’indagine puntuale che permette di effettuare un bilancio delle funzioni cognitive globali della persona, per poter così intercettare precocemente eventuali disturbi della sfera della memoria e impostare un percorso di riabilitazione e stimolazione cognitiva mirato a rallentarne l’evoluzione.
Sarà inoltre possibile prenotare un colloquio gratuito di supporto psicologico, rivolto in particolare ai caregiver di persone con demenza; tutti gli incontri saranno gestiti dalle Psicologhe Coordinatrici del servizio RSA Aperta Dott.ssa Selena Rabuffetti e Dott.ssa Gabriella Del Gallo.
Gli eventi di Alzhiamoci si concluderanno venerdì 27 settembre alle ore 21:00 al Teatro del Popolo con lo spettacolo teatrale aperto al pubblico e gratuito “La veggia Età” della Compagnia Teatrale I Catanaj. Una commedia in dialetto milanese divertente e con un finale commovente, che farà sorridere lo spettatore offrendo al contempo diversi spunti di riflessione.
«Le RSA sono una realtà dove si valorizzano tutte le capacità di ogni ospite e si cerca di far riemergere ciò che l’età e le malattie sembrano aver nascosto» racconta la presidente di 3SG Roberta Maurino e il 21 settembre, Giornata Mondiale dell’Alzheimer, Camelot parteciperà con una rappresentanza dei suoi Ospiti, con le altre RSA di Gallarate, allo spettacolo che si terrà in Piazza Libertà alle ore 20,30 organizzato dall’assessorato alla Cultura con il Coro Divertimento Vocale. «Tra i coristi saranno presenti anche alcuni Ospiti del nucleo protetto e questo – ricorda Maurino – ha un grande valore perché, per quanto questa malattia sbiadisca i ricordi, le emozioni restano presenti forti e capaci di arrivare dritte al cuore delle persone».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.