Alla Collegiata di Castiglione Olona l’esposizione della tavoletta “San Francesco in adorazione”
Dal 4 ottobre, festa di san Francesco d’Assisi, sarà esposta l'opera prestata da un collezionista privato. Proseguirà fino al 24 novembre, nell’ambito delle iniziative per i 600 anni della Collegiata

Dal 4 ottobre, festa di san Francesco d’Assisi, il Museo della Collegiata di Castiglione Olona ospiterà una tavoletta con San Francesco in adorazione, prestata da un collezionista privato, posta in dialogo significativo con un’opera della collezione permanente del Museo.
Ricorrono infatti gli 800 anni dal 14 settembre 1224, quando sul Monte della Verna san Francesco ricevette le stigmate. L’evento è parte del progetto “Frate Francesco 2023-2026 Centenari francescani in Lombardia” ( www.fratefrancesco2026.it ), che coinvolge 13 musei ecclesiastici lombardi, in un “Museo Diffuso” nel segno di Francesco che sarà presentato il 15 ottobre 2024 (ore 11.00) in una conferenza stampa presso la Pinacoteca Ambrosiana.
Il dipinto con San Francesco in adorazione sarà posto accanto alla Sacra Famiglia e santa Caterina da Siena del Museo della Collegiata. Le opere sono entrambe di scuola veneto-cretese e sono assegnabili all’epoca più fiorente di questa cultura, e cioè ai decenni tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo. L’accostamento è particolarmente significativo perché ebbero le stigmate sia il santo d’Assisi che la santa di Siena. Nella storia della Chiesa san Francesco fu il primo ad essere segnato nel corpo dalle impronte della Passione di Cristo, da subito un elemento distintivo della sua iconografia. Meno insistita è la presenza delle piaghe nelle rappresentazioni di santa Caterina che il 1 aprile 1375 a Pisa ricevette stigmate diverse rispetto a quelle di san Francesco: le sue ferite, pur dolorose, non erano percepibili alla vista.
Venerdì 4 ottobre si svolgerà l’inaugurazione dell’esposizione “DIALOGO DIPINTO TRA FRANCESCO E CATERINA Gli 800 anni delle stigmate del Santo di Assisi”, con la presentazione dell’opera in prestito, alle ore 17 presso la Nuova Scolastica, a cura della conservatrice del Museo Laura Marazzi. Seguirà la celebrazione della Santa Messa, alle ore 18 in Collegiata, con l’arciprete don Ambrogio Cortesi, nel giorno in cui ricorre la festa liturgica di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia.
“La nuova mostra segna la continuità della collaborazione in rete tra il Museo della Collegiata e importanti iniziative culturali ed ecclesiali, come quelle inerenti gli anniversari francescani.” – dichiara l’Arciprete don Cortesi – “Per la comunità di Castiglione Olona sarà anche un’introduzione alla festa patronale, cui la Parrocchia invita, in spirito di collaborazione, anche l’Amministrazione Comunale e le associazioni locali. I santi Patroni d’Italia ispirino e orientino, con i loro affascinanti esempi, tutta la popolazione ad alzare lo sguardo alle mete più alte e agli orizzonti più ampi”.
L’esposizione con San Francesco in adorazione, che gode del patrocinio del Comune di Castiglione Olona, proseguirà fino al 24 novembre, nell’ambito delle iniziative per i 600 anni della Collegiata.
ORARIO (dal 1 ottobre 2024 al 31 marzo 2025)
Da mercoledì a sabato 9.30 – 12.30 / 14.30 – 17.30
Domenica 10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00
Prima domenica del mese orario continuato 10.00 – 18.00
Martedì apertura su prenotazione per gruppi
Lunedì chiuso
Prenotazione obbligatoria solo per gruppi (10 persone)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.