“Ansia e angoscia: il soggetto in trappola” la psicologia protagonista allo Spic di Busto Arsizio
La presentazione del saggio con i quattro autori sabato 21 settembre dalle 16:45, alla Sala Tramogge di via Molino 2. Ecco come partecipare

SPIC, Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Integrata e di Comunità di Busto Arsizio, annuncia la presentazione del libro “Ansia e angoscia: il soggetto in trappola”, il nuovo saggio di psicologia scritto da Valeria Maiano, Erika Minazzi, Massimo Porta e Michele Angelo Rugo, edito da FrancoAngeli.
Sabato 21 settembre dalle 16:45, presso la Sala Tramogge di via Molino 2 a Busto Arsizio si dialogherà alla presenza dei quattro autori, docenti SPIC ed esperti nel campo della psicologia con anni di esperienza nella ricerca e nella pratica clinica.
Il testo offre uno studio accurato dell’ansia quale condizione psichica e affettiva che può rendere difficile ogni aspetto della vita quotidiana. L’ansia, infatti, rappresenta una manifestazione che attanaglia la persona, affliggendo sia la psiche che il corpo ed è spesso il primo motivo di accesso ai percorsi di cura. A partire dalle riflessioni di Freud, questo saggio esplora il senso del sintomo ansioso, mettendo in luce l’intreccio tra malessere individuale e partecipazione alla vita sociale.
Vittorio Lingiardi, nella prefazione al testo, scrive: «L’ansia, tra stato psicologico e condizione esistenziale. Al clinico la capacità di riconoscerla, ascoltarla, coglierne la radice psicopatologica e il suo trasformarsi in angoscia, capire se tale angoscia è una trappola o un passaggio necessario, un abisso che contiene una luce o è soltanto tenebra».
Gli autori, dunque, offrono una prospettiva originale del fenomeno, cogliendo e declinando la complessità del tema. L’ansia della morte, l’ansia dell’amore, l’ansia del desiderio e l’ansia del godimento sono trattate a partire dalle basi psicoanalitiche e attraverso casi clinici.
La presentazione del libro avverrà alle 17:30 ma sarà introdotta da un Welcome Coffee dalle ore 16:45.
L’ingresso è gratuito, ma è richiesta la prenotazione tramite compilazione modulo online.
Link per la prenotazione online. CLICCA QUI.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.