Ferrovie Nord Milano cerca autisti: patentino gratis, stage retribuito e 3000 euro di premio d’ingresso
Sono aperte le selezioni per la nuova edizione dell’Academy di FNM Autoservizi, una proposta formativa rivolta a persone di età compresa tra i 21 e 45 anni

Sono aperte le selezioni per la nuova edizione dell’Academy di FNM Autoservizi, una proposta formativa per nuovi autisti rivolta a persone di età compresa tra i 21 e 45 anni che prevede uno stage di 3 mesi retribuito e finalizzato al conseguimento della patente D-E e CQC, con costi totalmente a carico dell’azienda, l’assunzione a tempo indeterminato e un premio di ingresso di 3.000 euro. I nuovi autisti che completeranno il percorso dell’Academy – che vedrà il suo avvio tra gennaio e febbraio – saranno inseriti in servizio sulle linee di FNMA nelle province di Milano, Como, Varese e Brescia.
Il PERCORSO FORMATIVO – Il percorso formativo ideato da FNMA prevede uno stage della durata di 3 mesi retribuito a 800 euro mensili durante la quale sarà possibile conseguire la patente D-E e CQC con tutti i costi sostenuti dall’azienda, aumentando così il valore della proposta formativa. Al termine dello stage, a coloro che avranno superato positivamente gli esami e ottenuto l’idoneità verrà proposta l’assunzione a tempo indeterminato come Operatore di esercizio con il parametro 140 del contratto CCNL Autoferrotranvieri.
A fronte del percorso professionalizzante ricevuto, al nuovo assunto viene richiesto di sottoscrivere l’impegno di restare in servizio presso FNMA per almeno tre anni. Il nuovo assunto sarà gratificato inoltre di un premio di ingresso di 3.000 euro che sarà corrisposto in tre diverse tranche: 1.000 euro all’assunzione dopo il conseguimento della patente, 1.000 euro al 18mo mese successivo all’assunzione, l’ultima tranche di 1.000 euro al 36mo mese dopo l’assunzione. Un significativo pacchetto welfare che comprende servizi per la salute, l’educazione dei figli, la formazione e il tempo libero affianca e completa la retribuzione per i nuovi autisti.
REQUISITI – La selezione aperta da FNMA è rivolta a tutte le persone comprese tra i 21 e i 45 anni dotate di diploma, patente B, conoscenza della lingua italiana e idoneità fisica e psico-attitudinale alla mansione. Si richiedono inoltre la disponibilità a lavorare su turni, passione per la guida e una buona predisposizione alle relazioni interpersonali.
È possibile candidarsi alla selezione compilando il form dell’annuncio pubblicato online:
https://joblink.allibo.com/ats3/job-offer.aspx?DM=1954&ID=84621&LN=IT&FT=554&SG=2
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.