Il cavaliere chiede la mano della sua dama: proposta di matrimonio inaspettata alla festa di Mesenzana
È successo durante la sfilata di chiusura della tradizionale e molto partecipata Festa Medievale. Angela: "È stato emozionante, non me l'aspettavo"
Sono nati e cresciuti a Mesenzana, contribuendo anno dopo anno a rendere sempre più affascinante e partecipata la storica Festa Medievale del paese. Ed è proprio in questa magica cornice che, dopo sei anni di relazione, Michael Motti ha deciso di fare il grande passo e chiedere la mano della sua amata, Angela Iemma.
Come in una scena da film, Michael è sceso da cavallo, si è inginocchiato ai piedi di Angela e, con il cuore colmo d’emozione, le ha chiesto di sposarlo.
La proposta è stata subito consacrata dal “sì” di Angela e da un appassionato bacio d’amore, sotto gli occhi commossi di amici e familiari. Michael aveva infatti atteso con pazienza l’arrivo dei parenti di Angela prima di compiere questo importante gesto, rendendo il momento ancora più speciale e significativo.
L’emozionante scena si è svolta alla fine della sfilata di chiusura della festa, tra l’incredulità e la gioia di Angela, che non aveva sospettato nulla, mentre Michael aveva pianificato ogni dettaglio in collaborazione con gli organizzatori dell’evento.
A fare da sfondo alla proposta è stata la suggestiva Torre di Ariann, con il prato antistante scelto appositamente per onorare il gruppo dei rapaci, che Angela ha sempre seguito con passione, anche se purtroppo assenti per motivi burocratici.
«È stata un’emozione indescrivibile. Ero completamente sopraffatta, non riuscivo a credere a quello che stava accadendo – racconta la futura sposa -. Non me lo sarei mai aspettato. È stata la sorpresa più bella che potesse farmi, un vero sogno. Siamo persone semplici e alla mano, e l’unica cosa che contava per noi era avere accanto i nostri amici e familiari. Il fatto che lui sia riuscito a farlo in questo modo ha reso tutto perfetto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.