Il corto degli studenti del Don Milani di Tradate premiato alla Mostra del cinema di Venezia
Il videoracconto “Futura: il coraggio di voltare pagina” è risultato tra le cinque migliori opere nazionali del concorso promosso dai Ministeri dell'Istruzione, della Cultura e delle pari opportunità sulla violenza di genere

L’Istituto Don Milani di Tradate premiato alla Mostra del Cinema di Venezia. Per gli studenti e le studentesse di 5B del liceo Artistico è stata un’emozione unica essere presenti alla cerimonia condotta da Claudia Gerini per la fase conclusiva del concorso nazionale «Da uno sguardo: film di studentesse e studenti sulla violenza maschile contro le donne».
Il lavoro realizzato dai ragazzi della scuola tradanese era uno dei cinque cortometraggi selezionati tra le oltre 130 opere in concorso realizzate dalle scuole secondarie di I e II grado.
L’idea, promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito insieme al Dipartimento delle Pari Opportunità e al Ministero della Cultura, mirava a sensibilizzare sui temi della violenza maschile contro le donne e del rispetto reciproco, promuovendo una cultura di prevenzione e contrasto agli atteggiamenti discriminatori e violenti.
Nei laboratori del Don Milani, nelal sede di Venegono Inferiore, i ragazzi hanno ideato, progettato e prodotto il corto “Futura: il coraggio di voltare pagina” e hanno affrontato in modo delicato e potente le dinamiche complesse legate alla violenza di genere. Grazie al linguaggio audiovisivo, hanno trasmesso messaggi significativi e profondi, incoraggiando la riflessione e la consapevolezza in merito a questo importante tema sociale.
La cerimonia di premiazione ha visto riconosciuti i migliori prodotti audiovisivi presentati dalle scuole partecipanti, con premi consegnati dai ministri Roccella e Valditara.

«È stato un momento emozionante e gratificante che ha celebrato il talento e l’impegno degli studenti coinvolti – ha commentato il dirigente Vincenzo Mita – ha dimostrato come la creatività possa diventare un potente strumento per sensibilizzare e educare su questioni così importanti e attuali.
La partecipazione dell’ISISS Don Milani di Tradate a questa significativa iniziativa conferma l’impegno della scuola nel promuovere valori fondamentali di rispetto e uguaglianza, contribuendo attivamente alla costruzione di una società più consapevole e inclusiva. Un plauso speciale a tutti gli studenti e i docenti coinvolti in questo progetto straordinario che ha saputo dare voce a un tema così urgente e imprescindibile».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.