Il primo Pink power padel day in provincia di Varese
L'evento sportivo al femminile all'insegna dell'inclusione e della solidarietà si svolgerà al circolo Wepadel di Gallarate

Il padel femminile sbarca in provincia di Varese con un evento che celebra sport, solidarietà e inclusione. Il 1° Pink Power Padel Day, organizzato dal Movimento Padel Femminile (Mpf), vedrà la partecipazione di 30 coppie di giocatrici pronte a sfidarsi sui campi del circolo Wepadel di Gallarate.
Oltre alla competizione sportiva, la giornata sarà caratterizzata da un forte impegno sociale grazie alla raccolta fondi per Slafood Odv, in occasione della Giornata Nazionale SLA 2024.
L’iniziativa rappresenta una svolta per il padel femminile nella provincia, come ha sottolineato Patrizia Pedini, presidente del Movimento padel femminile (MPF): «Siamo orgogliosi di aver organizzato il primo evento in questa zona, frutto del lavoro delle nostre referenti Elena e Filomena. Il padel è un’opportunità straordinaria per promuovere valori di inclusione e solidarietà».
Il movimento, nato per dare voce alle donne appassionate di questo sport, è in forte crescita e sta guadagnando sempre più consensi in tutta Italia. Il circolo Wepadel, che ospita l’evento, ha accolto con entusiasmo la proposta. Luca Salis, rappresentante del circolo, ha commentato: «Abbiamo sempre dato grande attenzione al mondo del padel femminile. Il successo di questa iniziativa, che ha registrato un numero di richieste superiore alle aspettative, conferma che il movimento sta crescendo nella direzione giusta».
La giornata sarà un’occasione non solo per competere, ma anche per costruire una rete di donne unite dalla passione per il padel. Un aspetto fondamentale dell’evento sarà la sua dimensione benefica. Parte delle iscrizioni e dei ricavati delle attività collaterali saranno devoluti a Slafood Odv, un’associazione impegnata nella lotta alla Sla, una malattia neurodegenerativa.
L’evento è aperto al pubblico e rappresenta un’occasione per scoprire più da vicino i valori di uno sport che sta conquistando sempre più persone, mettendo al centro la solidarietà e la voglia di stare insieme.
Per informazioni, è possibile contattare il MPF all’indirizzo e-mail movimentopadelfemminile@gmail.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.