La Cripta del Sacro Monte svela i suoi segreti in un incontro con archeologia e rigenerazione in primo piano
Il 26 settembre l'Ordine degli Architetti di Varese organizza un incontro nella sede dell'Associazione Amici del Sacro Monte per presentare i risultati di recenti indagini archeologiche e le soluzioni di consolidamento strutturale della Cripta

La Cripta del Sacro Monte di Varese si prepara a svelare i suoi segreti più antichi in un evento che racconta le ultime indagini archeologiche e i lavori di consolidamento dell’antico monumento, situato alla sommità di uno dei borghi più suggestivi della provincia e d’Italia.
Il 26 settembre 2024, dalle 16.30 alle 19.30, l’Ordine degli Architetti di Varese organizza un incontro nella sede dell’Associazione Amici del Sacro Monte, in via del Ceppo 5 a Varese, per presentare i risultati delle recenti indagini archeologiche e le soluzioni di consolidamento strutturale della Cripta.
L’iniziativa, curata dalla Commissione Cultura e Paesaggio dell’Ordine con la consigliera referente architetto Paola Bassani, in collaborazione con la Commissione Rigenerazione Urbana Varese – Nord Provincia e Salute e Benessere guidata dall’architetto Ileana Moretti, vedrà la partecipazione della dottoressa Roberta Mella Pariani, che illustrerà i risultati degli scavi, del professor ingegnere Lorenzo Jurina, esperto nelle soluzioni di consolidamento strutturale, e dell’architetto Davide Bandera di Mapei, che presenterà i prodotti per il risanamento degli edifici in muratura.
Seguirà una visita guidata alla Cripta, riservata a piccoli gruppi di massimo 10 persone. L’evento, che prevede il riconoscimento di 3 crediti formativi professionali per gli architetti, richiede l’iscrizione via mail all’indirizzo: formazione@ordinearchitettivarese.it.
Per ulteriori dettagli è possibile consultare la pagina dell’evento sul sito ufficiale: ordinearchitettivarese.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.