La Finanza sequestra 30 mila prodotti di cancelleria potenzialmente pericolosi
Nel mirino delle fiamme gialle anche cosmetici. Elevate sanzioni per migliaia di euro

Suona la campanella e sui banchi si arriva con matite e astucci nuovi: la Finanza di Como, però, ha fermato nei giorni scorsi oltre 30 mila prodotti di cancelleria potenzialmente pericolosi poiche sprovvisti delle caratteristiche imposte dalla legge e garantite dagli appositi marchi Ue.
Così, nell’ambito di un piano di rafforzamento del dispositivo di contrasto ai fenomeni di illegalità economico- finanziaria, i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Como, nell’ambito di una serie di controlli volti a verificare la conformità e sicurezza dei prodotti posti in vendita dagli esercizi commerciali della provincia, questa settimana, hanno sottoposto a sequestro di 30.984 articoli potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori.
Nel corso di tali controlli, condotti anche a seguito delle segnalazioni giunte al numero di pubblica utilità “117”, i finanzieri del Gruppo Como e della Compagnia di Erba hanno sottoposto a sequestro, in due negozi del capoluogo, 29.526 prodotti di cancelleria e 1.458 prodotti cosmetici, risultati privi delle indicazioni minime richieste dalla legge e potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori.
Al termine delle attività, il rappresentante legale dell’impresa venditrice dei prodotti da cancelleria è stato segnalato alla Camera di Commercio di Como-Lecco per la vendita dei prodotti non conformi, per violazione degli obblighi di informazione del consumatore e di etichettatura dei prodotti, il secondo rappresentante per i prodotti cosmetici e stato segnalato all’A.T.S. Insubria in quanto i prodotti erano privi delle informazioni minime obbligatorie per l’informazione del consumatore (D.Lgs. 204/2015 – Reg. CE nr. 1223/2009).
Per il primo, l’irregolarità comporterà una sanzione amministrativa compresa da 516 a 25.823 euro, mentre per il secondo una sanzione amministrativa compresa da 500 a 4.000 euro.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.