Legambiente e altre associazioni mobilitate contro i capannoni a Tornavento
La proposta, già esaminata e approvata in una prima fase dal Comune, fa discutere: l'insediamento tocca l'area tra il borgo e via Gaggio

«Ci risiamo», dice Legambiente – insieme ad altre associazioni – parlando della «scellerata proposta» di edificare logistica o capannoni industriali sui campi aperti intorno al paesino di Tornavento, preziosa area affacciata sulla valle del Ticino.
«Ci risiamo» perché già in passato era stata proposta l’edificazione dell’area della “Zarina” (ide poi bocciata da Comune e Parco), mentre ora si parla del “campagnone”, il grande terreno aperto che sta tra il paese e la “Dogana ausotrungarica” e via Gaggio.
«Una scelta, quella dell’attuale amministrazione, che porterebbe a consumare oltre 300mila mq di terreno agricolo, in un’area protetta, inserita nel Piano Territoriale di Coordinamento del Parco del Ticino e pertanto soggetta a condizioni di inedificabilità».
«Le dichiarazioni degli Amministratori di Lonate Pozzolo sono inaccettabili e intollerabili» dichiarano i circoli Legambiente di Turbigo, Gallarate, Cassano Magnago, Busto Arsizio, unitamente alla sede regionale, ai Circoli Laudato Si’ Busto Arsizio-Gallarate e San Francesco, all’associazione Viva Via Gaggio.
«Ancora una volta si parla di monetizzare il territorio e il paesaggio per dar corso all’ennesima speculazione. Chiediamo alla Giunta comunale di ritornare sui propri passi e abbandonare definitivamente questa ipotesi. C’è già abbastanza cemento nelle zone a ridosso di Malpensa, è ora di considerare la natura e il paesaggio come generatori di valore che migliorano la qualità della vita dell’intera comunità».

«Altro che armonizzazione all’interno del paesaggio naturalistico» dicono gli ambientalisti, citando quell’espressione contenuta nella delibera che ha dato via al dibattito sul nuovo insediamento. Costruire lì capannoni creerebbe «un danno irrimediabile» a ridosso della valle del Ticino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.