Tragedia sul lavoro di Gornate, la CIGL: “Investire su prevenzione e sicurezza”
L'intervento del sindacato dopo l'infortunio mortale: «Le azioni per aumentare la sicurezza dei lavoratori non vengano viste come un mero corso ma come una situazione virtuosa dalle aziende»

La morte di un lavoratore di 34 anni avvenuta ieri – lunedì 16 settembre – in una azienda di Gornate Olona, la Techno Mould, mentre stava effettuando un’attività di manutenzione, ha riaperto il dibattito sulla necessità di aumentare la sicurezza all’interno delle imprese.
Lo scrive anche la CGIL di Varese in un comunicato firmato da Matteo Tebaldo in rappresentanza della Filctem (il sindacato che si occupa dei lavoratori del settore chimica, tessile, energia e manifatture) e da Ivano Ventimiglia per il Dipartimento Ambiente, Salute e Sicurezza della CGIL varesina.
«Questo tragico episodio conferma nuovamente l’estensione del fenomeno infortunistico, trasversale a tutti i settori produttivi ed in preoccupante aumento sia a livello provinciale che nazionale» scrivono Tebaldo e Ventimiglia.
«Come già avvenuto pochi mesi fa in occasione di un precedente infortunio avvenuto in provincia di Varese, Filctem CGIL Varese ed il Dipartimento Ambiente, Salute e Sicurezza della CGIL di Varese, da sempre sensibili ed impegnati sul tema, ribadiscono con convinzione che solo un concreto investimento su prevenzione, sicurezza e formazione adeguata ed efficace da parte dei Datori di Lavoro, possano risultare determinanti per garantire quanto più possibile la prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro».
Azioni, quelle indicate dai rappresentanti sindacali, «che non vanno concepite come un mero costo, ma come azione virtuosa volta a prevenire il verificarsi di questi tragici eventi, unito al potenziamento delle strutture preposte alla vigilanza sul territorio ed un conseguente incremento dei controlli».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.