Trecento affidi e un festival per conoscere e festeggiare
Oggi il Progetto Affido di Albero della Vita festeggia l’affido numero Trecento. "Scritto in maiuscolo perché é un numero grande, grandissimo". Il 21 settembre si terrà un festival per conoscere e approfondire l’affido familiare

Sono le parole a raccontare storie.
A volte però, anche i numeri aiutano.
Le cifre, prese da sole, sono impersonali e fredde.
Sono dati, non informazioni.
Oggi però c’è un numero che ci racconta tanto.
Oggi il Progetto Affido di Albero della Vita festeggia l’affido numero Trecento.
Scritto in maiuscolo perché é un numero grande, grandissimo.
Perché rivela un mondo.
Immaginate i nomi di oltre trecento bambini e ragazzi scritti in fila.
Riempiono un foglio intero.
Immaginate trecento famiglie che si aprono all’accoglienza, che stravolgono la propria vita -perché la genitorialità, che sia biologica, adottiva, affidataria, sociale- stravolge l’esistenza in un modo unico. Trecento famiglie che hanno la possibilità di dedicarsi a risolvere le proprie difficoltà, a concludere percorsi di recupero.
Immaginate le oltre trecento storie che questi bambini e ragazzi portano con sé, storie che avrebbero potuto essere tanto più faticose senza l’incontro con quelle trecento famiglie.
Tutto questo riempirebbe ben più di una pagina, perché ogni storia merita di essere ascoltata e raccontata, nelle sue fatiche e bellezze.
Oggi festeggiamo ben più di un numero, che diventa incalcolabile se contiamo anche tutti gli operatori che intorno a queste storie operano e testimoniano.
L’affido é un moltiplicatore di vite, per tutti quelli che ne prendono parte.
E ci auguriamo che, nell’interesse dei bambini e dei ragazzi, questo numero possa crescere ancora. Perché ci sia un posto per ognuno.
Barbara Boggio
IL FESTIVAL DELL’AFFIDO
Il 21 settembre si terrà un festival per conoscere e approfondire l’affido familiare attraverso saperi, storie, esperienze e incontri. L’evento è un’opportunità per comprendere i benefici dell’affido familiare per bambini e famiglie e per incontrarsi in un ambiente informale.
Per partecipare ci si può iscrivere qui.
Il progetto Affido di Fondazione l’Albero della Vita opera in tutte le province Lombarde e del Piemonte orientale.
Foto di RDNE Stock project
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.