A Cocquio Trevisago il “progetto 8-13“ della Croce rossa: un campo invernale per i bimbi
L'iniziativa si terrà dal 27 al 29 dicembre 2024 presso la Palestra Comunale. Un progetto formativo mira a insegnare ai giovani come orientarsi sia nella vita che nel territorio, grazie alle attività promosse dalla CRI

Diventare grandi esplorando e vivendo la grande avventura della vita: un’iniziativa rivolta a bambini e adolescenti tra gli 8 e i 13 anni che potranno partecipare al progetto “Esploratori in Azione“.
Si tratta di un’iniziativa che offre la possibilità di avvicinarsi ai valori umanitari della Croce Rossa Italiana (CRI) attraverso il gioco e l’orienteering. Patrocinato dal Comune di Cocquio Trevisago, questo progetto formativo mira a insegnare ai giovani come orientarsi sia nella vita che nel territorio, grazie alle attività promosse dalla CRI.
Il campo invernale si terrà dal 27 al 29 dicembre 2024 presso la Palestra Comunale di Cocquio Trevisago. La quota di iscrizione è di 30€ per i residenti a Cocquio e 40€ per i non residenti. Le iscrizioni sono già aperte e la Croce Rossa invita tutti gli interessati a partecipare alle riunioni online del 4 e 7 novembre 2024 per ricevere maggiori informazioni sul progetto (QR code nell’immagine qui sotto).

Questa esperienza unica permetterà ai giovani partecipanti di esplorare nuovi orizzonti, imparando a orientarsi con l’aiuto della CRI e dei suoi operatori esperti, unendo divertimento e apprendimento in un contesto di valori solidali. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Comitato del Medio Verbano via email a medioverbano.giovani@lombardia.cri.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.