Camion colpisce un balcone a Ferrera di Varese, strada chiusa
L’incidente rilevato dalla polizia locale di Cuveglio e Uniti. Il sindaco: “Sulla provinciale si corre troppo, residenti a rischio”

Il camion che abbatte un balcone, la provinciale chiusa e l’appello del sindaco: “Quella strada è pericolosa”. Ore 08:30 circa, Ferrera di Varese: lungo la strada provinciale 30 al km 8 un autocarro per trasporto surgelati con cassone frigor impatta contro un balcone.
L’autocarro a seguito di un’errata manovra è finito contro lo spigolo di un balcone di una casa lungo la strada provinciale, in zona poco distante dal municipio, danneggiandolo irrimediabilmente.
Sul posto una pattuglia della Polizia Locale del Servizio “Cuveglio ed Uniti” che ha rilevato l’incidente e chiamato i vigili del fuoco che constatati i danni hanno dischiarato l’inagibilità del balcone e rimosso la balaustra, composta di cemento e ferro, ormai compromessa e pericolante.
Per questo motivo la Polizia Locale ha dovuto chiudere alla circolazione stradale la S.P. 30 nel comune di Ferrera per circa un’ora, tra le ore 09:45 e le ore 10:45, con inevitabili ripercussioni sul traffico, già molto rallentato per le forti precipitazioni in atto.
Alle ore 10:45, terminato l’intervento di messa in sicurezza del balcone e la rimozione delle masserizie depositatesi sul manto stradale e sul sottostante marciapiede, l’arteria è stata riaperta alla normale circolazione stradale.
Il sindaco di Ferrera di Varese Marina Salardi spiega: “Purtroppo ci troviamo di fronte all’ennesimo incidente, fortunatamente sul marciapiede non transitavano pedoni. Ribadisco che il traffico lungo la SP30 nel centro abitato è notevolmente aumentato e l’incolumità dei residenti quotidianamente viene posta a rischio, questo anche per l’elevata velocità. Come amministrazione sono stati realizzati importanti tratti di marciapiede ma servono interventi da parte dell’Ente proprietario della strada”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.