Comune e società chiedono ai tifosi della Pro Patria rispetto per la propria squadra e gli avversari
A poche ore dalla sfida dei tigrotti col Trento e in vista delle prossime trasferte l'Aurora Pro Patria e il Comune di Busto Arsizio lanciano un appello ai tifosi biancoblù. Nel 2022 le intemperanze costarono parecchie migliaia di euro

Comune e società unite per chiedere ai tifosi della Pro Patria di comportarsi in maniera esemplare a partire da stasera, venerdì, quando i tigrotti sfideranno il Trento allo Speroni e nelle prossime trasferte.
Il campionato dell’Aurora Pro Patria 1919 prosegue, infatti, con l’importante partita che questa sera alle 20.30 vedrà i tigrotti sfidare il Trento al “Carlo Speroni”.
Un’ occasione per la città per sostenere la propria squadra, ma anche un’opportunità per l’Amministrazione Comunale e la società di ricordare che il tifo è una forma di passione e divertimento, il cui vero valore si realizza attraverso il rispetto. Un rispetto dovuto non solo alla propria squadra, ma anche agli avversari e agli stadi che ogni settimana accolgono i tifosi.
Alla luce dei recenti episodi di vandalismo che hanno colpito lo Speroni (danni causati dai sostenitori del Lecco, ndr), Comune e società invitano i tifosi della Pro Patria che seguiranno la squadra in trasferta nei prossimi mesi a evitare comportamenti irrispettosi e non degni di una maglia prestigiosa che, tra l’altro, porta il nome della città in tutta Italia.
«Busto e Pro Patria sono una cosa sola, un binomio inscindibile, identitario, da presentare e valorizzare anche con comportamenti esemplari. La passione sportiva non può essere un pretesto per vandalizzare e devastare stadi e strutture sportive: le conseguenze di questi gesti ricadono in primis sulla società, costretta a pagare multe salate che non fanno altro che depauperarne i bilanci, e poi sulla città di Busto Arsizio che subisce un danno di immagine non di poco conto» – scrivono società e Comune nella nota. Nel 2022 la Pro Patria fu costretta a pagare salatissime multe a causa delle intemperanze dei suoi tifosi in diverse occasioni.
Comune e società si augurano quindi che il campionato si svolga nella massima serenità sia in campo sia sugli spalti, all’insegna del fair play e della correttezza degli appassionati.
Cori oltraggiosi e multe, la Pro Patria chiede collaborazione ai propri tifosi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.