Corso biennale per entrare nel corpo della Crocerossine: aperte le iscrizioni
La figura è quella dell'infermiera volontaria che opera negli ospedali civili e militari, nei poliambulatori della Croce Rossa e delle Forze Armate. Iscrizioni entro il 30 novembre
La Croce Rossa Italiana annuncia l’apertura delle iscrizioni per il corso biennale che permette di diventare Infermiera Volontaria, entrando a far parte del prestigioso Corpo delle Crocerossine, ausiliario delle Forze Armate.
Un’opportunità per chi desidera coniugare competenze sanitarie e un impegno concreto a favore della comunità, tanto nelle emergenze nazionali quanto nei teatri operativi internazionali.
Le Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, con la loro divisa storica e riconosciuta a livello globale, forniscono assistenza negli ospedali civili e militari, nei poliambulatori della Croce Rossa e delle Forze Armate, e sono in prima linea nelle emergenze e nelle calamità. Oltre all’attività assistenziale, le Crocerossine svolgono un ruolo cruciale nella divulgazione del Diritto Internazionale Umanitario e nella promozione dell’educazione sanitaria e della prevenzione.
Il percorso formativo
Il corso biennale offre un programma didattico teorico e pratico presso strutture ospedaliere, con percorsi formativi dedicati per chi già possiede titoli sanitari. Le allieve, inoltre, parteciperanno a sessioni di addestramento in caserma in preparazione a cerimonie e parate con le Forze Armate. Al termine del percorso, sarà conferito il Diploma di Infermiera Volontaria della Croce Rossa Italiana, valido esclusivamente per le attività svolte all’interno dell’organizzazione.
Le iscrizioni per il corso sono aperte fino al 30 novembre 2024.
Per ulteriori informazioni sul programma di studi e sulle modalità di iscrizione, è possibile contattare l’Ispettorato di Varese all’indirizzo: isp.varese@iv.cri.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.