E’ scomparso don Enrico de Capitani, già parroco a Bosto e Legnano
A Legnanello, era arrivato nel 1983 con l'incarico di amministratore parrocchiale, poi parroco fino al 1996. Le esequie lunedì 14 ottobre

La Comunità Pastorale S. Barnaba e S. Filippo Neri, che si riconosce nell’Oltrempione, in lutto per la scomparsa di
don Enrico de Capitani, parroco al Santo Redentore dal 1984 al 1996. Risiedeva ancora in parrocchia. Fu lui a fare costruire il nuovo centro parrocchiale, ci vedeva lungo, e batteva tanto sull’impegno socio-politico.
I funerali si svolgeranno lunedi 14 ottobre, alle 10,30 al Santo Redentore, con rosario alle 10,10. Domani, giovedi 10, rosario alle 20,45 sempre al Santo Redentore.
Nato a Monza il 29 gennaio 1937, era stato ordinato sacerdote nel Duomo di Milano il 28 giugno 1961. Laureato in Filosofia nel 1966, è stato professore al Seminario di Masnago, al Collegio Arcivescovile “Pio XI” di Desio e al Collegio Arcivescovile “Bentivoglio” di Tradate. Tra i suoi incarichi è stato vicario parrocchiale a Turro, amministratore parrocchiale a Legnano Località Legnanello, parroco a Milano.
Dal 2013 al 2021 è stato residente a Varese in Località Bosto S. Michele Arcangelo e dal 2021 a Legnano Località Legnanello al SS. Redentore. A Legnano fu un fervente sostenitore del nuovo centro parrocchiale di via Barbara Melzi (sotto l’immagine di una visita con il card. Martini, che venne a conoscere il progetto).

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.