Formazione e lavoro per giovani: torna il Myjob Day Terziario a Varese
Appuntamento all'UnaHotels di Varese. Il format è quello ormai collaudato: dalle 10 alle 14 colloqui di 15 minuti, utili per conoscersi e per gettare le basi per una vera e propria proposta contrattuale

Dal commesso all’addetto alle vendite; dall’impiegato commerciale a quello amministrativo; dall’ addetto al magazzino a quello della logistica; dall’addetto al marketing al social media manager fino al tecnico informatico. Ma anche opportunità per analisti nel settore aeronautico e tecnici nel settore ortopedico. (clicca qui)
Tante e diverse tra loro le posizioni proposte dalle oltre venti aziende che hanno risposto presenti al nuovo appuntamento con il Myjob Day Terziario (commercio e servizi), in programma il prossimo 30 ottobre all’UnaHotels di Varese. Organizza l’Ente Bilaterale del Terziario della provincia di Varese.
Il format è quello ormai collaudato: dalle 10 alle 14 colloqui di 15 minuti, utili per conoscersi e per gettare le basi per una vera e propria proposta contrattuale. Da una parte le aziende di media e grande dimensione in cerca di personale e dall’altra chi è in cerca di una occupazione.
Durante la mattinata spazio anche a un momento formativo per gli studenti delle scuole superiori e professionali della nostra provincia. Si tratta di un training specifico su come preparare il curriculum vitae e come approcciarsi a un colloquio di lavoro.
Il presidente D’Aquaro
«Il successo delle precedenti edizioni e le immutate difficoltà delle aziende nel reperire personale da formare e inserire», spiega Giuseppe D’Aquaro, presidente dell’Ente Bilaterale Terziario della provincia di Varese, «ci hanno spinto a riproporre il Myjob Day. L’obiettivo resta quello di favorire l’incontro tra domanda e offerta». Confermato un occhio di riguardo ai giovani: «Offriamo agli studenti l’occasione di avere un primo approccio con un colloquio di lavoro, senza escludere la possibilità per alcuni di loro di iniziare un percorso occupazionale».
Chi sono i candidati
Il Myjob Day ha lo scopo di creare un’opportunità a tutte quelle persone, di ogni fascia di età, che hanno intenzione di lavorare in aziende del terziario. Di seguito le figure più ambite e ricercate dalle aziende che hanno accolto con favore la formula dell’iniziativa dell’Ente Bilaterale.
Addetto ai servizi di vigilanza, addetto alle vendite, commesso; addetto a mansioni di segreteria; impiegato commerciale, impiegato amministrativo, addetto alla contabilità, addetto al modello 730, addetto alla elaborazione dati, addetto al magazzino, addetto alla logistica, help desk, tecnico informatico, analista tempi e metodi – aeronautica, addetto al marketing, social media manager, montatore ripari in alluminio, capofficina meccanica leggera settore ortopedico, tecnico ortopedico, consulente SAP developer ABAP.
Istruzioni per l’uso
Il candidato ha la possibilità di scegliere gli eventuali futuri datori di lavoro e di fissare con loro, indicando l’orario preferito, il proprio colloquio. È possibile presentare la candidatura in totale autonomia tramite questo sito. Sarà sufficiente selezionare la fascia oraria e prenotare i colloqui desiderati con le aziende.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.