Gorla Minore torna in bianco e nero per ricordare quando in valle “Fischiava il treno”
L'associazione Amici della Ferrovia della Valmorea organizza domenica 13 ottobre "Fischiava il treno - Ul trenen daa vall d’Uôna”. Durante la manifestazione verrà varato l'annullo postale per i 120 anni della ferrovia.
C’era un suono inconfondibile in Valle Olona, in passato: il fischio del treno. Decenni fa lungo l’asse del fiume Olona, le località del territorio erano collegate da una linea ferroviaria, quella denominata della Valmorea, che trasportava persone e merci.
A seguito della sospensione del servizio, l’associazione Amici della ferrovia della Valmorea si è impegnata negli anni per mantenere viva nel collettivo l’immagine della valle solcata dal treno.
Fra le tante iniziative, una delle più amate è “Fischiava il treno – Ul trenen daa vall d’Uôna“, ricorrenza che torna ogni anno a Gorla Minore. Domenica 13 ottobre, 2024, un nuovo atteso appuntamento che permetterà di tornare a gustare la bellezza della valle e sorridere ricordando gli anni in bianco e nero.

Una vera e propria passeggiata nel tempo, con il piacere di ammirare tutti i dettagli collocati per rievocare il passato: dal pranzo con la polenta, alle foto in bianco e nero da osservare, passando per gli arredi antichi e l’atteso annullo postale dedicato ai 120 anni della ferrovia, che potra essere utilizzato per spedire le cartoline dalla valle.

L’appuntamento è nei pressi della vecchia stazione di Gorla Minore, dove l’associazione Amici della Ferrovia della Valmorea si prodigherà per offrire un pomeriggio spensierato a tutti i visitatori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»











Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.