I chirurghi della mano lasciano l’ospedale di Varese: chiuso momentaneamente l’ambulatorio
Avevano deciso di dimettersi quasi in blocco per contestare il clima poco sereno in cui lavoravano. Nonostante i tentativi dell'Asst Sette Laghi la decisione è diventata definitiva

Dimissioni irrevocabili. Se ne andranno i chirurghi che facevano parte dell’equipe diretta dal responsabile facente funzioni professor Alessandro Fagetti. Nonostante i tentativi di mediazione dell’Asst Sette Laghi la decisione non si è modificata.
Il gruppo di specialisti aveva deciso di presentare le dimissioni, pare, per motivi di clima difficile. Una scelta non condivisa dal dottor Tamborini che aveva scritto una lunga lettera spiegando le motivazioni della sua scelta. Una lettera in cui ripercorreva la nascita del gruppo interdisciplinare di Chirurgia della Mano prima e della SSD di Microchirurgia della Mano avviata con con il Prof. Mario Cherubino. Il medico, in 10 anni, ricordava gli oltre 300 interventi tra traumi complessi, interventi ricostruttivi microchirurgici ed elettivi; oltre 1000 prestazioni ambulatoriali all’anno. Proprio per questa sua lunga esperienza, il medico auspicava la ricostituzione della struttura di Chirurgia della Mano facendo crescere ed insegnando ai nostri giovani specializzandi.
Data la mancanza di chirurghi specializzati per la mano, l’ambulatorio è stato momentaneamente chiuso in attesa di una riorganizzazione. Ed è proprio dal dottor Tamborini, che nel frattempo è diventato professore dell’Università dell’Insubria, che la Sette Laghi vuole ricostruire in tempi brevi l’equipe specialistica, grazie anche alla disponibilità dei chirurghi della chirurgia plastica e delle ortopedie di Luino, Cittiglio-Angera e Tradate, con particolare riferimento alle tipologie di interventi più frequenti per questo ambito chirurgico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.