L’assessore regionale accoglie la nuova direttrice del pronto soccorso di Varese ma la stampa rimane fuori
Primo giorno di lavoro per la dottoressa Cortellaro. A dare il benvenuto l'assessore Bertolaso che solo a fine visita ha mandato via email foto e dichiarazioni ai giornalisti

Primo giorno di lavoro per la nuova direttrice del pronto soccorso dell’ospedale di Varese Francesca Cortellaro. Per il suo insediamento è arrivato anche l’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso che non ha voluto attorno a sé i giornalisti. “Una visita privata” ci è stato risposto dall’ufficio stampa della Sette Laghi ma da Regione è arrivata una nota in cui si raccontava dell’incontro nei locali dell’emergenza urgenza tra l’assessore e la direttrice con tanto di foto a corredo.
«La mia presenza oggi non è casuale – ha detto l’assessore – ma vuole sottolineare l’importanza che attribuiamo al Pronto Soccorso di Varese, uno dei più rilevanti della Regione. Si tratta di una struttura che ha sempre dovuto affrontare difficoltà particolari, non solo per il grande afflusso di pazienti, ma anche perché si trova in una provincia complessa, fungendo da avamposto rispetto alla Svizzera. Certamente, ci sono problemi e situazioni complesse da affrontare. Per questo, con un percorso avviato da Regione Lombardia, a cui ha contribuito anche la dottoressa Cortellaro, abbiamo intrapreso un riordino del sistema di emergenza-urgenza in tutta la Regione, e Varese rappresenterà un modello di riferimento».
In cosa consista il rinnovamento e come cambierà il PS di Varese non è dato sapere.
Forse proprio i problemi dell’attività quotidiana sono alla base della scelta di escludere la stampa locale che rimane, però, testimone diretta e puntuale delle difficoltà dei pazienti e degli operatori che quotidianamente vivono intensamente le criticità del sistema.
Una scelta incomprensibile vista l’importanza del reparto che è la porta d’ingresso all’ospedale e il suo stretto legame con la città. Presentare la dottoressa Cortellaro ufficialmente ai cittadini di Varese attraverso i media è apparso sconveniente, se non con note preconfezionate e senza possibilità di fare domande.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.