L’astrologia in epoca digitale. Le piattaforme esoteriche
Abbiamo contattato i fondatori del sito Oroscopo.net, un website italiano che, nonostante la sua breve vita (è stato creato nel gennaio 2024), ha rapidamente attirato l'attenzione di migliaia di utenti in tutta l'Italia

Sembra che con l’avvento di Internet tutte le antiche credenze siano state rese obsolete e quindi eliminate. Oggi, infatti, la tecnologia sembra dominare assolutamente ogni aspetto della nostra vita, dalla preparazione del cibo al modo in cui lavoriamo, studiamo o ci divertiamo. In particolare, pratiche millenarie come l’astrologia e i tarocchi sembrano essere state escluse dal contesto moderno. Tuttavia, in quanto forme di comunicazione, esse hanno trovato il loro posto anche nel mondo digitale.
Per addentrarci in questo mondo esoterico e comprenderne la sua nuova dimensione tecnologica, abbiamo contattato i fondatori del sito Oroscopo.net, un website italiano che, nonostante la sua breve vita (è stato creato nel gennaio 2024), ha rapidamente attirato l’attenzione di migliaia di utenti in tutta l’Italia e non solo. Il suo approccio moderno e accessibile è riuscito ad adattare il modo in cui le persone interagiscono oggi con l’oroscopo e i tarocchi.
In questo incontro, i nostri ospiti hanno condiviso dettagli sull’origine della piattaforma, sulla sua crescita e sul ruolo fondamentale che l’astrologia e i tarocchi giocano nel benessere emotivo delle persone. Ecco il risultato della nostra chiacchierata.
D: Come è nato Oroscopo.net e qual è stata l’ispirazione alla base della sua creazione?
R: Questa piattaforma è nata da un’esigenza che abbiamo riscontrato nella nostra esperienza personale. Di fatto, coloro che abbiamo partecipato alla sua creazione siamo degli appassionati di astrologia e di tarocchi. Abbiamo avuto l’impressione che, con la crescente digitalizzazione del mondo, pratiche come l’astrologia stessero diventando meno fruibili, con una scarsa presenza su piattaforme online che offrissero davvero qualcosa di innovativo. I contenuti che esistevano all’epoca erano piuttosto obsoleti, poco pratici o molto generici. Ci siamo resi conto che c’era un grande vuoto nel mercato per una piattaforma moderna, accessibile e affidabile. Volevamo creare uno spazio in cui le persone potessero entrare in contatto con l’astrologia in modo più intimo, senza perdere l’essenza di questa antica pratica.
D: Come descriverebbe l’approccio di Oroscopo.net rispetto ad altre piattaforme di astrologia e tarocchi?
R: Fin dall’inizio, il nostro obiettivo è stato quello di fare la differenza in termini di esperienza utente, offrendo contenuti di qualità. In Oroscopo.net combiniamo una tecnologia all’avanguardia con l’autenticità che lo studio dell’astrologia e dei tarocchi richiede. Volevamo allontanarci da quei siti in cui tutto sembra automatico, con contenuti AI in cui si ha la sensazione che l’interpretazione ricevuta possa essere stata creata da un algoritmo senz’anima. Al contrario, il nostro team è composto da esperti astrologi e lettori di tarocchi con anni di esperienza, per garantire che ogni lettura sia unica e personalizzata.
D: Qual è, secondo voi, l’attrattiva principale che l’astrologia e i tarocchi esercitano nel mondo moderno?
R: Questa è una buona domanda. A volte sembra che l’interesse per l’astrologia e i tarocchi sia una moda passeggera, ma la verità è che queste pratiche sono sempre state presenti nella vita umana. Oggi stiamo assistendo a una rinascita della loro popolarità, soprattutto tra i giovani. Questo accade perché le persone sono alla ricerca di risposte e, soprattutto, di strumenti di autoconoscenza.In un mondo frenetico e pieno di incertezze, molti trovano nell’astrologia e nei tarocchi un modo per connettersi con qualcosa di più grande di loro. L’astrologia non vi dice cosa fare, ma vi dà una prospettiva sulle energie che vi circondano, sulle vostre caratteristiche e su come potete gestirle. E i tarocchi, in modo simile, non predicono il futuro in termini assoluti, ma forniscono una guida emotiva e mentale, aiutando a prendere decisioni più in linea con la propria intuizione.
D: Pensate che la digitalizzazione di queste pratiche cambi il modo in cui le persone interagiscono con esse?
R: Sicuramente. La digitalizzazione ha reso l’astrologia e i tarocchi molto più accessibili. Prima, se si voleva una lettura dei tarocchi o un oroscopo dettagliato, si doveva trovare un esperto locale, fissare un appuntamento e spesso il costo poteva essere elevato. Oggi potete fare tutto questo comodamente da casa vostra, gratuitamente o a un prezzo molto più accessibile. Piattaforme come Oroscopo.net permettono a più persone di avvicinarsi a queste pratiche, quello che prima poteva essere un lusso ora è alla portata di molti.
D: Infine, che cosa vi piace di più nella gestione di una piattaforma come Oroscopo.net?
R: La cosa più gratificante è vedere come ciò che abbiamo creato abbia davvero un impatto sulla vita delle persone. Riceviamo tanti messaggi di ringraziamento da parte di utenti che ci raccontano come la lettura dei tarocchi o dell’oroscopo li abbia aiutati a prendere una decisione importante, o semplicemente abbia dato loro la pace di cui avevano bisogno in un momento di incertezza. Sapere che stiamo offrendo qualcosa che aiuta gli altri a conoscere meglio se stessi, a riflettere e a crescere, è incredibile. Non siamo solo un sito di intrattenimento; vogliamo essere uno strumento di benessere emotivo e di trasformazione personale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.