Ottant’anni dopo: il ricordo di Mauro Venegoni, partigiano e indomabile agitatore dell’Alto Milanese
Comunista internazionalista, organizzò la lotta nelle fabbriche contro i nazifascisti. Fu ucciso il 31 ottobre 1944, sulla strada tra Busto e Cassano Magnago

Si terrà domenica 27 ottobre alle 10 a Cassano Magnago, la commemorazione dell’80° anniversario dell’uccisione del partigiano Mauro Venegoni, avvenuta il 31 ottobre del 1944.
La manifestazione è organizzata dai Comuni di Cassano, Legnano e Busto Arsizio, coinvolti a diverso titolo: i fratelli Venegoni erano legnanesi, operarono a cavallo dell’Alto Milanese – la zona tra Legnano e Busto – e Mauro fu assassinato e abbandonato sulla strada tra Busto e Cassano.
Come sempre, la cerimonia si svolgerà appunto al cippo di via Bonicalza ang. Via Gasparoli a Cassano Magnago, proprio dove il suo corpo era stato nascosto dopo l’assassinio.
Il corteo sarà accompagnato dalla Banda di Cassano Magnago, seguirà la deposizione di una corona al cippo a ricordo di Mauro Venegoni.
Introduzione e coordinamento degli interventi sono a cura del presidente Anpi Sezione di Busto Arsizio, Liberto Losa.
A seguire: l’intervento del sindaco di Legnano, Lorenzo Radice, quelli degli studenti delle scuole del territorio, tra cui i giovani dell’Orchestra fiati del Liceo Candiani–Bausch, dei componenti del consiglio comunale dei ragazzi di Cassano Magnago.
La commemorazione sarà poi a cura di Primo Minelli, presidente Anpi provinciale di Milano.
Mauro Venegoni, nato a Legnano il 4 ottobre 1903, fu tra i primi a costituire le formazioni partigiane nella zona, partecipando a numerose azioni, sempre distinguendosi per capacità e coraggio. Venne catturato e sottoposto alle più atroci torture nel vano tentativo di strappargli informazioni sull’organizzazione partigiana della zona, prima di essere ucciso: “la sua indomabile fede non veniva scossa nemmeno allorché il nemico ne straziava barbaramente il volto e il corpo, accecandolo prima e poi uccidendolo”, si legge sulla motivazione con cui gli è stata conferita la medaglia d’oro al Valor Militare della Resistenza.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.