Vaccinazioni: dal 4 novembre tutti potranno richiedere l’antinfluenzale
Attiva dal primo ottobre scorso per le categorie a rischio, fino a oggi sono state somministrate oltre 37.500 dosi. I vaccini disponibili dal proprio medico curante, in farmacia. Possibile prenotarsi sul sito regionale

Dal 4 novembre prossimo la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2024/2025 si apre a tutti in modo gratuito.
Attiva dal 1° ottobre per le categorie a rischio – donne in gravidanza, bambini e ragazzi tra i 6 mesi e i 17 anni, over 60 e lavoratori per i quali il vaccino è raccomandato – a livello regionale ha già registrato un tasso di adesione superiore rispetto allo scorso anno. Basti pensare che – a parità di data di avvio campagna – al 21 ottobre 2023 erano state somministrate a livello regionale 362.138 dosi di vaccino mentre il 21 ottobre 2024 se ne contano 444.386, con un incremento dunque di 82.248. A Varese si contano 37.593 vaccinazioni con un numero vaccinati pari a di 4.267 per 100.000 abitanti – Dati Report somministrazione vaccino antinfluenzale – 21 ottobre 2024 di Regione Lombardia.
«La vaccinazione antinfluenzale stagionale è la forma più efficace di prevenzione dell’influenza, patologia di elevato impatto sulla salute delle persone ed in particolare dei soggetti più fragili per età o per presenza di patologie croniche di base – spiegano dalla direzione di ATS Insubria –. È importante però che anche chi non rientra nelle categorie a rischio scelga di vaccinarsi per ridurre la circolazione del virus in un’ottica sia di protezione personale che dell’intera comunità».
Per vaccinarsi i cittadini potranno rivolgersi al proprio medico o in alternativa alle farmacie e centri vaccinali delle ASST di riferimento.
La prenotazione si può effettuare tramite la piattaforma Prenota Salute Online di Regione Lombardia. Ulteriori informazioni e supporto alle prenotazioni al numero verde regionale 800 894 545, attivo da lunedì a venerdì dalle 8:00 alle 19:00.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.