Variante 341 a Samarate, “non togliete le uscite, si può ricavare la via per ospedale unico””
Il parere della maggioranza stralcia le due uscite Samarate e Samarate Sud, per ridurre il consumo di suolo. Eliseo Sanfelice si fa interprete delle voci contrarie: "Otteniamo vantaggio per Samarate"

«Grazie alla 341 si può realizzare anche il collegamento con la zona del futuro ospedale unico, se si rivede il progetto a Verghera». Convinzione di Eliseo Sanfelice, ex amministratore comunale, oggi amministratore di pagina social (Bacheca Civica Samarate), che commenta così il parere sulla Variante 341 che l’amministrazione sta studiando e che va in consiglio mercoledì 30 a sera.
Il parere delineato dalla maggioranza di centrosinistra chiede più tratti in galleria e stralcia lo svincolo Samarate Centro (via Ollearo) e semplifica l’uscita Samarate Sud, per ottenere un minore impatto ambientale e consumo di suolo.
Scelta sbagliata, dice Sanfelice: «Alla fine Samarate sarà solo penalizzata da questa scelta, perché chi deve raggiungere Verghera o Samarate dovrà comunque usare l’uscita della 336 oppure scendere sulla nuova strada fino a San Macario».
Sanfelice è convinto che invece sia una scelta di buonsenso lavorare almeno sullo svincolo di Verghera, che oggi è connesso con la superstrada 336 per Malpensa, ma potrebbe essere allacciato anche alla viabilità samaratese, tra Verghera e Cascina Tangit.
E non solo: «Nessuno si è posto il problema del collegamento con il futuro ospedale unico che purtroppo sarà realizzato su terreni verdi tra Gallarate e Busto. L’ospedale è a due passi dal territorio samaratese e anche dalla uscita della 341. Non si può pensare ad un collegamento diretto?».
Sanfelice peraltro rimarca di essere stato contrario all’opera: «Sono stato tra i primi a portare in piazza la questione in modo critico, insieme con Ilaria Ceriani segretario del Pd e Bosello di Città Viva. Ma oggi è chiaro che si farà e bisogna ottenere miglioramenti e un vantaggio per Samarate».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.