A Varese il Congresso nazionale dell’Associazione Italiana della Tiroide, pazienti ed esperti a confronto
Per la prima volta nella storia del congresso, i pazienti endocrini avranno la possibilità di confrontarsi direttamente con esperti del settore e con le Associazioni

Il 28 novembre alle ore 11, presso la sede dell’UNA Hotel, si aprirà il Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana della Tiroide (AIT), un appuntamento di fondamentale importanza per il panorama della tireologia in Italia. Il congresso rappresenta un’opportunità per approfondire le ultime novità nel campo delle malattie tiroidee, con la partecipazione di esperti nazionali e internazionali.
Tra gli appuntamenti di maggiore rilievo, spiccano due letture magistrali. La prima, sulla disfunzione tiroidea in gravidanza, sarà tenuta dal Prof. Kris Poppe, attuale segretario della European Thyroid Association, che esplorerà gli aspetti clinici e scientifici di questa condizione. La seconda, condotta dal Prof. Silvestro Micera, Responsabile del gruppo di Ingegneria Neurale dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e dell’EPFL (Ecole Polytechnique Federale de Lausanne), affronterà l’innovativo impatto della biorobotica sulla vita dei pazienti con disabilità, aprendo nuove prospettive sulla medicina e la tecnologia applicata alla salute.
Inoltre, per la prima volta nella storia del congresso, i pazienti endocrini avranno la possibilità di confrontarsi direttamente con esperti del settore e con le Associazioni, grazie a una sessione speciale che si terrà alle ore 11 del 28 novembre, nell’ambito delle attività pre-congressuali.
Il Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana della Tiroide rappresenta un momento di aggiornamento scientifico di altissimo livello, ma anche un’occasione di sensibilizzazione e supporto per i pazienti, rafforzando il dialogo tra ricerca, medicina e comunità.
L’incontro è gratuito, ma è necessario prenotarsi
inviando una mail alla segreteria:
bianca.biumi@fclassevents.com
letizia.puppi@fclassevents.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.