Al Nuovo di Varese il film “Benvenuti in galera”, una storia vera di riscatto e creatività
Lunedì 2 dicembre la rassegna "Un posto nel mondo" presenta il documentario che parla del ristorante aperto al pubblico presente da anni nel carcere di Bollate. Sarà presente il regista Michele Rho

Lunedì 2 dicembre alle 21 al Cinema Teatro Nuovo di Varese (in viale dei Mille, 39) verrà proiettato il documentario “Benvenuti in galera” di Michele Rho.
Il film parla del ristorante aperto al pubblico presente da anni nel carcere di Bollate e guidato da uno chef che ha lavorato con Gualtiero Marchesi. Il documentario ne mostra l’attività che continua grazie alla disponibilità dei detenuti e alla professionalità di Silvia Polleri, esperta del settore ristorazione. L’obiettivo del ristorante è il recupero della vita sociale dei detenuti e mostrare come una pena detentiva possa essere trasformata attraverso la creatività e l’imprenditorialità.
In sala saranno presenti il regista Michele Rho e il produttore Giovanni Rho.
La proiezione è organizzata in collaborazione 90. con associazione 100venti e Oblò Teatro e con il contributo di Fondazione La Sorgente: tutte realtà territoriali che si occupano di attività sociali e culturali dentro e fuori dalle carceri.
La serata è parte integrante della rassegna “Un posto nel mondo” organizzata da Filmstudio90.
Per maggiori informazioni e per il programma completo della rassegna “Un posto nel
mondo”: https://www.filmstudio90.it/
Qui il trailer del film:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.