Alla biblioteca di Comabbio i venerdì della salute per imparare la prevenzione
L'iniziativa organizzata dal Comune di Comabbio in collaborazione con la dottoressa Rosemarie Magrì. Il prossimo incontro dedicato all'ipertensione arteriosa in programma il 22 novembre

Continuano gli appuntamenti con i venerdì della salute della Biblioteca di Comabbio. Il prossimo incontro in programma sarà dedicato all’ipertensione arteriosa e si terrà venerdì 22 novembre alle 20:30 in Sala Lucio Fontana.
Nel corso della serata, la dottoressa Rosemarie Magrì – anestesista rianimatore della Casa di cura Igea di Milano – illustrerà la natura della malattia e quali sono i comportamenti più efficaci per prevenirla.
«Attraverso queste serate – spiega la dottoressa Magrì – vogliamo fare informazione sulle patologie più diffuse. Nel corso di ogni incontro parleremo della malattia e delle sue caratteristiche, introdurremo alcuni dei trattamenti disponibili, ma soprattutto ci soffermeremo su come è possibile prevenirla».
«L’informazione è fondamentale per la prevenzione – sottolinea il sindaco di Comabbio Mariolino Deplano -. La nostra amministrazione punta molto sulla comunicazione a ogni livello. Ritengo quindi fondamentale impegnarci per diffondere conoscenza, affinché i nostri cittadini possano prendersi cura al meglio della propria salute. Stiamo inoltre lavorando per costruire sinergie con le altre realtà del nostro territorio, per questo invito tutti i cittadini dei Comuni vicini a partecipare a questa iniziativa».
L’appuntamento successivo con i venerdì della salute sarà venerdì 13 dicembre sempre alle 20:30. I temi al centro dell’incontro saranno l’endocrinologia, le malattie del ricambio e il diabete.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.