AVO Varese ‘adotta’ un altro reparto e porta conforto in terapia intensiva
Le volontarie: "Abbiamo la percezione di essere compagni nel loro percorso di cura"

Si chiamano Laura, Virginia, Elisabetta, Eleonora, Paola, Patrizia e Cristina e, da un paio di mesi, hanno provato a svolgere la missione che contraddistingue l’Associazione Volontari Ospedalieri, ovvero portare compagnia e conforto ai degenti, in reparti-limite come le terapie intensive.
«Non è stato facile, all’inizio ci sentivamo un po’ in una bolla – spiega Cristina Birago, portavoce del piccolo ma affiatato gruppo di volontari, tutti già esperti, che hanno voluto mettersi alla prova con questa nuova sfida – La terapia intensiva è un reparto completamente diverso dagli altri, ma anche completamente diverso dall’idea comune che se ne ha. Non sono tanti i pazienti con cui possiamo interagire, ma con quelli che ci sono riusciamo ad avviare un rapporto altrettanto intenso e che si protrae anche oltre la terapia intensiva. Quando poi ritroviamo i pazienti e i famigliari conosciuti in questo ambiente ovattato e super protetto una volta trasferiti nei reparti di degenza ordinaria, è una gioia per noi e per loro. Abbiamo la percezione di essere compagni nel loro percorso di cura. Altrettanto arricchente è stato il rapporto con gli operatori, che ci hanno accolto con tale calore che ci siamo sentiti davvero valorizzati. E questo ci sprona ad impegnarci per fare ancora di più».
Queste parole riflettono lo spirito di AVO, l’associazione di volontariato che da più anni è presente nei reparti degli Ospedali varesini e trovano conferma nel punto di vista dei professionisti, rappresentati dal Direttore della Rianimazione neurologica e generale, il professor Luca Cabrini: «AVO è un partner perfetto per il progetto che stiamo cercando di avviare, per ammorbidire l’ambiente di reparti come i nostri, in cui sembra prevalere l’aspetto più asettico e tecnico della cura. Non è così, ma dobbiamo farlo percepire meglio a chi si trova a vivere una fase così difficile della vita come i nostri pazienti e i loro cari. E la delicatezza dei volontari di AVO si integra perfettamente in questo nostro sforzo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.