Fontana dice che a Gallarate si farà anche l’Ospedale di comunità
Era una richiesta della città, ma non compare nel documento di Asst Valle Olona e Arexpo presentato tre settimane fa. Ora però Regione riprende in mano la questione e riapre la valutazione

Regione Lombardia è pronta a confermare l’Ospedale di Comunità negli spazi del Sant’Antonio Abate di Gallarate: è la comunicazione data dal presidente Attilio Fontana nel corso di un incontro, martedì pomeriggio a Palazzo Lombardia, con i rappresentanti della maggioranza del Comune di Gallarate sul futuro dell’area dell’attuale ospedale.
Durante l’incontro a cui ha preso parte il sindaco Andrea Cassani, era presente anche l’assessore regionale alla Cultura Francesca Caruso, in rappresentanza del territorio. Il presidente di Regione Lombardia “ha ribadito l’intenzione di trasformare l’ospedale cittadino in Ospedale di comunità, quando sarà realizzato il nuovo ospedale di Busto-Gallarate”, si legge nella nota diramata dall’amministrazione comunale.
«Le intenzioni di Regione non sono cambiate» ha detto il presidente. «Ho confermato, come già affermato nel 2021, che l’ospedale di Comunità a Gallarate si farà con risorse di Regione Lombardia, dopo la realizzazione del nuovo ospedale Busto-Gallarate».
Il tema dell’Ospedale di comunità era emerso dopo che la proposta avanzata dalla maggioranza con tanto di mozione non era stata recepita dallo studio di Asst Valle Olona (articolazione della stessa Regione) e Arexpo che definiva il futuro delle aree del Sant’Antonio Abate.
Se quello è il documento ufficiale oggi esistente, da Regione dicono oggi che invece l’Ospedale di comunità si farà. Dove? “Sarà compito dell’Asst Valle Olona e di Arexpo – si legge nella nota – valutare se insediarlo nel padiglione Trotti-Maino o in un’immobile più adeguato alle necessità, all’interno del sedime dell’ospedale Sant’Antonio Abate”.
«A nome della maggioranza e di tutta la cittadinanza – aggiunge il sindaco di Gallarate Andrea Cassani – esprimo soddisfazione e ringrazio il presidente per la conferma dell’impegno da lui già assunto anni fa».
In queste settimane sul tema c’era stata una certa agitazione nelle file della politica e anche tra associazioni locali, comprese quelle che si occupano dei malati (è stata convocata anche un’assemblea sul tema).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.