Scontro violentissimo a Cocquio Trevisago, gravi due ragazzi
L'incidente tra tre veicoli, poco dopo le 12 di martedì 26 novembre nel tratto "nuovo" di SP1 che corre all'esterno del centro abitato. Altre due persone ferite ma non in pericolo di vita. Coinvolti nonno e nipote su due veicoli diversi
Grave incidente stradale poco dopo il mezzogiorno di oggi – martedì 26 novembre – a Cocquio Trevisago, sul “nuovo” tratto della SP1 che passa a sud del centro abitato e si collega con la zona industriale di Gemonio.
Secondo una prima ricostruzione, a scontrarsi sono stati tre diversi veicoli, una Honda Crv, una Mercedes e una Suzuki.
Tra i feriti ci sono due uomini di 76 e 65 anni, un giovane di 24, una ragazza di 22; almeno una persona è stata valutata in codice rosso e quindi in pericolo di vita. Secondo le informazioni raccolte in posto sono coinvolti un nonno e un nipote, presenti su due diversi veicoli.
Sul posto sono intervenuti numerosi mezzi di soccorso a partire da un elicottero decollato da Borgo Sesia. Impiegate anche tre ambulanze e due automediche.
Quattro feriti, due gravi
Le condizioni più gravi sono quelle del 24enne, che ha riportato trauma cranico, torace e addome: è in pericolo di vita, è stato portato all’ospedale di Novara con l’elisoccorso.
La ragazza di 22 anni che viaggiava con lui ha riportato trauma bacino, arto inferiore e arti superiori, è anche lei in “codice rosso” (pericolo di vita), è stata portata all’ospedale di Circolo di Varese.
L’uomo di 75 anni alla guida del seonco veicolo coinvolto ha un trauma alla schiena, è stato portato a Legnano in “codice giallo”.
L’altro uomo, 76enne, ha un trauma bacino, schiena e arto inferiore, portata al Circolo di Varese in codice giallo.
Urto violentissimo tra Cocquio e Gemonio
Sono arrivati i Vigili del Fuoco con una squadra dal distaccamento di Ispra.
L’urto è stato molto violento, il motore di uno dei veicoli è stato sradicato e si è staccato dal veicolo.
Forti ripercussioni sul traffico tra la rotatoria di Gemonio e quella tra Cocquio Trevisago e Besozzo (la strada è chiusa), presenti anche i carabinieri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.