Quando il cinema incontra le elezioni: a Luino un incontro per scoprire politica e grande schermo
Da Cinecittà a Hollywood, come il grande schermo ha raccontato il mondo delle elezioni tra ironia e riflessione. Relatori dell'incontro Mauro della Porta Raffo e Maurizio Cabona

Il Lions Club Luino, con il patrocinio del Comune di Luino, organizza per sabato 23 novembre, alle ore 17.30, nella sala conferenze di Palazzo Verbania (viale Dante 5), un incontro pubblico dal titolo “Anche i film votano – Le elezioni secondo Cinecittà e Hollywood“.
Relatori dell’evento saranno Mauro della Porta Raffo, saggista e scrittore varesino, e Maurizio Cabona, giornalista per testate nazionali e straniere, nonché critico cinematografico e scrittore. I due esperti guideranno il pubblico in un dibattito che esplorerà il modo in cui i film hanno proposto, interpretato e raccontato gli eventi elettorali, alternando riflessioni serie e momenti di ironia.
La serata offrirà una divertente carrellata di titoli e personaggi iconici che hanno affrontato il tema del voto e della politica sul grande schermo. Da Totò e Vittorio De Sica fino a Robert Redford e molti altri, il cinema si è spesso confrontato con le dinamiche del potere, della democrazia e della partecipazione popolare, fornendo spunti di riflessione sia profondi sia leggeri.
L’incontro si propone come un viaggio tra Cinecittà e Hollywood, due mondi cinematografici che, seppur diversi per stile e approccio, hanno saputo raccontare le elezioni e i meccanismi della politica in modi originali e talvolta sorprendenti.
La partecipazione all’evento è libera e gratuita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.