Sabato la posa del Presepe Sommerso, a Laveno gli eventi di Natale continuano fino a gennaio
Ecco il calendario di eventi in programma per tutto il mese di dicembre e fino all'Epifania
Anche quest’anno un programma ricco di iniziative per vivere il Natale a Laveno Mombello dal 23 novembre 2024 all’11 gennaio 202, nella splendida cornice di Piazza Caduti del Lavoro e sul lungolago. Iniziative organizzate dagli Amici del Presepe Sommerso di Laveno Mombello con il patrocinio del comune, la pro loco, l’associazione commercianti e altre realtà. Un programma ricco di appuntamenti attende cittadini e visitatori, unendo tradizioni storiche, musica, laboratori creativi e momenti magici per grandi e piccini.
Ecco il calendario di eventi
Sabato 23 novembre: La magia prende vita con la straordinaria posa delle statue del Presepe Sommerso in Piazza Caduti del Lavoro.
Sabato 30 novembre: Con il sorgere delle prime luci del mattino, il Presepe verrà posato nelle acque del lago, inaugurando così ufficialmente la stagione natalizia.
Domenica 1° dicembre: Alle ore 15.00 tutti sono invitati a cantare e divertirsi con un karaoke natalizio.
Domenica 8 dicembre: La Piva Rock Band porterà in scena, dalle 15.00, un repertorio di musiche natalizie rivisitate in chiave rock, unendo modernità e tradizione.
Sabato 14 dicembre: Un imperdibile concerto natalizio si terrà alle ore 21.00 presso la Chiesa dei SS. Filippo e Giacomo di Laveno. Protagonisti saranno il gruppo Le Pop Up e il coro Vocal Experience.
Domenica 15 dicembre: I dolci suoni dei Flauti di Lana, accompagnati dagli zampognari in quartetto, allieteranno il pomeriggio natalizio a partire dalle 15.00.
Domenica 22 dicembre: Un doppio appuntamento per i più piccoli! Dalle 14.30 si terrà un laboratorio di ceramica curato dalla Scuola dell’infanzia “L. Scotti”, mentre alle 15.30 Babbo Natale arriverà con la slitta e i suoi elfi per regalare foto ricordo e tante sorprese.
Martedì 24 dicembre: La tradizionale posa del Gesù Bambino nelle acque del lago, seguita da una suggestiva processione e dalla Santa Messa, sarà il cuore della Vigilia di Natale.
Giovedì 26 dicembre: Una giornata di allegria animerà la piazza, coinvolgendo tutti nel clima natalizio.
Domenica 29 dicembre: La Piva Rock Band tornerà con un altro spettacolo musicale dalle 15.00.
Domenica 5 gennaio 2025: Dalle ore 15.00, il gruppo folkloristico Sem Chi Inscì Cui Scusaritt regalerà un pomeriggio di musica e tradizione.
Lunedì 6 gennaio 2025: Per concludere le festività, la Befana sarà accolta dalla Filarmonica “G. Verdi” e alle 18.00 ci sarà il tradizionale Gran Falò sulle rive del lago.
Sabato 11 gennaio 2025: La rimozione del Presepe Sommerso segnerà la fine della rassegna natalizia.
Durante gli eventi presente il banchetto con vin brulè, cioccolata calda, la brocchetta e il libro del Presepe Sommerso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
elena manfrin su "Ero inoperabile per tutti, ma non per il professor Ghezzi: grazie a lui sono rinata"
Giulio Moroni su È morto il fotografo Oliviero Toscani
italo su Il caso della contestazione alla "Settimana della Sicurezza" a Gallarate
Anna65 su Esauriti i posti per lo screening Afrodite dell'ospedale di Varese
mariocas su Giovani violenti in centro a Busto Arsizio. Un summit in Comune per affrontare il problema
Slaykristian su Auguadro, Lomazzi e Bonini: Verbania piange le vittime della valanga in Val Divedro
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.