Scolaresche di Varese alla scoperta degli alberi monumentali dei parchi cittadini
Nel pomeriggio del 21 novembre, in occasione della Giornata dell'Albero, il Comune propone ai bambini dei doposcuola tour guidati e laboratori nel verde
Un pomeriggio a caccia di foglie e semi da piantare. A proporre l’attività ai bambini del doposcuola delle primarie di Varese è il Comune, grazie alla collaborazione tra gli assessorati alla Tutela ambientale e Servizi educativi. L’evento celbra la Festa dell’albero che cade ogni anno il 21 novembre.
Guidati dalle GEV del Comune di Varese, i bambini del doposcuola di alcune scuole cittadine, giovedì pomeriggio saranno accompagnati in un percorso alla scoperta degli alberi monumentali dei parchi storici.
I tour partiranno dalla Dacia di Villa Baragiola e dal Cortile d’Onore di Palazzo Estense alle 14.30 e saranno organizzati in quattro giri della durata di circa un’ora ciascuno. I bambini della Locatelli e della Galileo Galilei visiteranno il parco di Villa Baragiola; quelli della Cairoli e Morandi i Giardini Estensi e il parco di Villa Mirabello.
«La Giornata nazionale degli alberi offre lo spunto per invitare i bambini a riflettere sull’importanza di rispettare gli alberi e l’ambiente – dichiarano Nicoletta San Martino, assessora a Tutela ambientale, sostenibilità sociale ed economia circolare e Rossella Di Maggio, assessora ai servizi educativi del Comune di Varese – Gli alberi costituiscono un elemento indispensabile dell’ecosistema, per il ciclo della vita, per l’equilibrio climatico, per la sopravvivenza delle specie e sono i nostri più grandi alleati contro la crisi climatica: migliorano la stabilità del suolo e dei terreni, trattengono le polveri sottili, attutiscono i rumori e assorbono CO2».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.