Super emergenza a Cislago. Ma è un’esercitazione della Protezione civile
Sabato 16 e domenica 17 novembre oltre 380 volontari, 100 mezzi e decine di attrezzature saranno impegnati impegnati in un addestramento che simula scenari di emergenza nel territorio comunale. Domenica dalle ore 10 alle 12, il pubblico potrà visitare il Campo Base al Parco Castelbarco

Sabato 16 e domenica 17 novembre, Cislago ospiterà l’esercitazione “Cislago CMP-VA 2024,” con base operativa presso il Parco Comunale Castelbarco. L’addestramento coinvolgerà oltre 380 volontari della Protezione Civile, supportati da un centinaio di mezzi e numerose attrezzature.
Si tratta della terza e ultima esercitazione del 2024 per la Colonna mobile provinciale, che ha permesso a più di 1.000 volontari di perfezionare le proprie competenze. Questo addestramento vedrà la partecipazione delle 54 organizzazioni operative iscritte, coordinate dalla Provincia di Varese, in una serie di prove che simulano scenari realistici di emergenza, favorendo il lavoro sinergico in situazioni critiche.
«L’addestramento costante, il rispetto della catena di comando e la collaborazione reciproca sono elementi chiave per affinare gli automatismi, costruire fiducia e potenziare l’efficacia del Sistema di Protezione Civile provinciale – spiegano i responsabili della Provincia – La Colonna mobile sarà impegnata in operazioni e scenari complessi, che spaziano dalla prevenzione incendi boschivi alla gestione logistica, passando per attività come telecomunicazioni, ricerche di dispersi, operazioni di guardiania, cucina e attendamenti».
Anche in questa occasione, la Croce Rossa Italiana fornirà supporto sanitario con un’ambulanza.
Trattandosi di una simulazione pianificata da mesi, si avvisa la cittadinanza di non allarmarsi per la presenza di mezzi e volontari in azione.
Domenica 17 novembre, dalle ore 10 alle 12, il pubblico potrà visitare il Campo Base al Parco Castelbarco e osservare da vicino le attività.
«L’esercitazione rappresenta un’occasione unica per sensibilizzare la Comunità sull’importanza della preparazione nelle emergenze e per avvicinare nuovi volontari a questo mondo».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.