Trieste, scontri dopo la partita di basket: ferite quattro persone
Le prime ricostruzioni accusano gli ultras di Varese, affiancati da quelli di Udine: avrebbero teso un agguato alla fine del match di basket. Quattro contusi tra cui una poliziotta

Al termine della partita del PalaTrieste (foto), dove la Openjobmetis è stata travolta dai padroni di casa per 107-81, sono avvenuti alcuni scontri all’esterno dell’impianto sportivo giuliani provocati, secondo le prime testimonianze, da un gruppetto di ultras provenienti da Varese e da Udine.
La ricostruzione del quotidiano “Il Piccolo” spiega che una ventina di ultras varesini e udinesi (le due curve anni fa avevano dato vita a un gemellaggio) avrebbero lasciato le tribune nel corso dell’ultimo periodo di gioco per appostarsi all’esterno del palazzetto. A quel punto sarebbe stato acceso un fumogeno prima di dare vita ad alcune aggressioni a colpi di bastone nei confronti dei tifosi di casa.
Secondo quanto scritto dai supporters giuliani sui social network (anche nei commenti alla pagina Facebook della Pallacanestro Varese), l’uscita presa di mira non è stata quella degli ultras triestini ma piuttosto quella di un settore frequentato da tifosi normali. “Il Piccolo” parla di tre feriti lievi tra gli spettatori del match e di una poliziotta che, a sua volta, avrebbe riportato alcune contusioni.
AGGIORNAMENTO delle 21.50 – Il numero di quattro feriti non gravi (tre tifosi e un’operatrice delle forze dell’ordine) è stato confermato a VareseNews dalla Questura di Trieste. Nell’immediatezza dei fatti non sono stati effettuati fermi, ma sono incorso le indagini per stabilire con esattezza l’accaduto e individuare i responsabili.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.