
Bologna
Undici ultras varesini condannati per gli scontri del Paladozza di Bologna
I fatti risalgono all'aprile del 2018, prima della partita tra la Virtus e la Openjobmetis. Il giudizio si riferisce a chi ha scelto il rito abbreviato
1I fatti risalgono all'aprile del 2018, prima della partita tra la Virtus e la Openjobmetis. Il giudizio si riferisce a chi ha scelto il rito abbreviato
1
È finito in manette un ultrà napoletano di 39 anni accusato di omicidio volontario
Uno striscione fuori dal suo negozio, moltissimi post commossi e increduli per ricordare un amico che se ne è andato all’improvviso. La notizia della morte di Fausto Scarpazza, 44 anni, è arrivata come un fulmine a ciel sereno
La pena più severa per Nino Ciccarelli – capo ultrà della curva interista – condannato a 3 anni e 8 mesi; tre anni di carcere per Alessandro Martinoli, ultrà del Varese
L’ultras varesino era deceduto a causa delle ferite riportate negli scontri prima di Inter-Napoli del 26 dicembre scorso
Un migliaio di persone ha assistito in silenzio alla cerimonia. Al cimitero sono stati innalzati cori e srotolate le bandiere dei gruppi di cui faceva parte l’ultras morto in seguito agli scontri prima di Inter-Napoli del 26 dicembre 2018
Dalle carte emergono nuove ricostruzioni dei momenti che hanno preceduto gli scontri: il giorno prima a Morazzone, a casa di Belardinelli, si sarebbero trovati gli ultras del Varese e quelli dell’Inter
Raid vandalico notturno in via Biffi nella zona davanti allo stadio Colombo Gianetti
Marco Piovella ha parlato per 3 ore dal gip Guido Salvini per ricostruire quanto accaduto il 26 dicembre. Sequestrata un’auto a Napoli
Così Viviana Prestier su Facebook: “Daniele non è il figlio che descrivete. Non lo giustifico ma vi chiedo da madre di lasciarlo riposare in pace”
Sul posto un centinaio di persone e due pattuglie della Polizia di Stato, ma il raduno si è concluso senza disordini
Daniele Belardinelli, 39 anni, è il tifoso morto in seguito agli scontri di Milano. Altri due elementi di spicco della curva sono deceduti in seguito a fatti di cronaca nel 2003 e nel 2005
Arrivati i provvedimenti restrittivi per molti tifosi appartenenti agli “Arditi”. Colpiti da Daspo anche una decina di bolognesi
Si tratta di 3 supporters della Pro Patria e 4 della Pergolettese, venuti a contatto davanti ad un bar qualche ora prima della partita dello scorso 18 aprile. Irrogati 10 Daspo
Condividiamo l’editoriale di Mario Calabresi, direttore di Repubblica, che condanna l’ennesimo atto vile della tifoseria laziale, che questa volta tocca una delle icone della lotta al nazismo, Anna Frank
Le due tifoserie sono entrate in contatto nella zona cuscinetto lasciata libera tra i settori che però non era presidiata dalla polizia
Il racconto di Santiago Bressan, studente della classe 3H del liceo Scientifico Galileo Ferrari che ha partecipato alla missione
Ultimi commenti
Ernesto Ferrarini su Dentro il cantiere dell'ex caserma Garibaldi, tra portici ritrovati e un giardino dei libri
Castegnatese ora Insu su Bottigliate alla gola fuori dalla stazione di Varese: "Maltrattava il mio cane"
Castegnatese ora Insu su Sono 11 i contagi da West Nile in Lombardia: casi di zanzare infette anche in provincia di Varese
Castegnatese ora Insu su "Su Valdarno Fratelli d’Italia vuole risposte certe": ad Albizzate i meloniani all'attacco di Zorzo
Castegnatese ora Insu su Tentato furto e resistenza: due arresti alla stazione delle Nord di Busto Arsizio
pmainin su "Ministra Cartabia metta il telefono nelle celle". L'appello del cappellano del carcere di Busto Arsizio