Da Casa Savoia a Bodio Lomnago: il viaggio straordinario della Fiat Torpedo del Re rivive in un libro
L’auto che ha attraversato la storia d’Italia, salvata dalla famiglia Bacelliere e raccontata da Marco Linari, è stata protagonista di pagine di storia tra la monarchia e la repubblica
A Bodio Lomnago, sulle rive del Lago di Varese, rivive una pagina dimenticata della storia italiana grazie ad Alcinoo, la Fiat Torpedo 2.8 del 1939 commissionata da Vittorio Emanuele III per Casa Savoia. Questa vettura, che ha ospitato sovrani, dittatori e presidenti, è la protagonista del nuovo libro del prolifico giornalista e scrittore Marco Linari, “L’ultima macchina del Re”, che ne racconta le vicende attraverso ricordi e immagini.
La storia dell’auto è affascinante: voluta dal monarca e utilizzata per rappresentanze di alto livello, ha visto a bordo figure come Benito Mussolini, Adolf Hitler, Umberto II, Evita Perón e Charles De Gaulle, divenendo un simbolo di transizione tra Monarchia e Repubblica. Dimenticata in un deposito Fiat, è stata salvata negli anni ’70 da Raffaele Bacelliere e della sua famiglia da tempo simbolo di motori a Bodio Lomnago, che oggi la conserva e la valorizza.
Con la prefazione del principe Emanuele Filiberto di Savoia, che la definisce un mezzo capace di raccontare la storia d’Italia, e l’introduzione diìell’ex sindaco di Milano Gabriele Albertin, che la descrive come «una perla unica», il libro è un tributo a un patrimonio storico inestimabile. Oggi Alcinoo è esposta al Museo Onda Rossa di Caronno Pertusella e utilizzata in prestigiose cerimonie, grazie alla passione dei Bacelliere.

Un volume imperdibile, disponibile su Amazon, che invita a riscoprire il fascino dei motori d’epoca e la memoria di un’Italia che si evolve, attraverso i sedili di un’auto leggendaria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.