I lavori al viadotto e le maxicode tra Varese e Malnate, ora è anche caso politico
L'intervento sul viadotto, avviato proprio sotto Natale, sta creando molti problemi. E il Pd accusa il centrodestra, per la gestione di una opera-simbolo del modello delle infrastrutture di Regione Lombardia

Giorni da incubo per il traffico nell’area Est della città di Varese, con ripercussioni verso Malnate, Vedano e Cantello, per un intervento urgente di manutenzione al viadotto autostradale dell’A60 Pedemontana. Un problema “esploso” nel mezzo dell’intenso periodo pre-natalizio, che ora diventa anche un “caso” politico.
Perché i problemi derivano da un cantiere sulla Pedemontana, opera simbolo delle infrastrutture made in Lombardia, gestita da una società proprietà in gran parte al 63% proprio della Regione.
Ed è per questo che il Pd varesino vede una responsabilità del centrodestra, rispetto all’opera inaugurata dieci anni fa esatti (gennaio 2025): «Siamo dalla parte dei varesini che in questi giorni stanno facendo lunghe code nella parte est della nostra città per lavori al viadotto sulla Pedemontana» dicono Manuela Lozza e Alessandro Pepe, esponenti della segreteria PD di Varese.
«La società – dicono dal Pd – ha confermato che questi disagi derivano da gravi errori di progettazione che mettono a rischio la stabilità del viadotto della faraonica opera targata Lega e centrodestra, peraltro uno dei tratti a pagamento più cari del panorama autostradale».
«Spiace constatare – attaccano ancora Lozza e Pepe – che i consiglieri leghisti, tra cui sono presenti anche esponenti regionali, sempre solerti a ispezionare cantieri e opere, ad esempio quello della rotonda di Largo Flaiano, continuino a stare in silenzio dinanzi a un disagio vero che il loro partito e la loro coalizione di centrodestra stanno causando ai varesini. Dopo la norma anti-Varese che ha privato la città di 4 milioni di euro, un’altra conferma della distanza tra il centrodestra e gli interessi dei cittadini».
Due mesi di lavori previsti
Stando alla comunicazione di Autostrada Pedemontana, i lavori di messa in sicurezza dovrebbero durare due mesi, dall’annuncio a inizio dicembre. Uno scenario con cui si dovrò convivere per diverse settimane, anche se sicuramente l’impatto più problematico si presenta in questa fase pre-natalizia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.