Raffica di furti nelle case di Ispra, usato lo spray al peperoncino
Colpite in particolare le zone del centro e vicino al Jrc. Il Comune, «Al lavoro con Polizia locale, carabinieri e cittadini per intensificare i controlli»

Nel corso delle ultime settimane, Ispra è stata presa di mira da una banda di ladri che al crepuscolo si introduce all’interno di diverse abitazioni del centro e della zona vicina al Jrc, provocando danni e mettendo in allarme i cittadini. Il Comune si sta organizzando con le forze dell’ordine e la cittadinanza per cercare di fermare i malintenzionati.
Il fatto più recente segnalato a VareseNews risale alla sera di lunedì 16 dicembre in Via Lombardia, dove i ladri sono stati sorpresi mentre cercavano di entrare in una casa. Sono però diversi gli episodi portati all’attenzione solo negli ultimi giorni. Sabato sera la banda è entrata in un due appartamenti nei pressi del Jrc, domenica c’è stato un altro furto in Via XXV Aprile, mercoledì i ladri sono entrati in due case in Via Europa, mentre a inizio dicembre erano entrati in altre abitazioni di Via Manzoni.
«I ladri – spiega il sindaco di Ispra Rosalina Di Spirito – utilizzano sempre la stessa tecnica: aspettano la sera e si infiltrano nelle abitazioni danneggiando porte e serramenti. Portano con loro lo spray al peperoncino, da spruzzare se vengono scoperti da chi si trova nella casa che stanno derubando. Si postano a bordo di auto diverse che montano targhe rubate».
«Al lavoro per intensificare i controlli»
Il fenomeno dei furti all’interno delle abitazioni è particolarmente diffuso durante il periodo delle festività natalizie, complici le giornate che si accorciano e il maggior numero di persone lontano da casa. Per questo motivo l’amministrazione comunale sta collaborando con le forze dell’ordine e i cittadini per arginare il problema.
«Lunedì – sottolinea Di Spirito – abbiamo incontrato gli agenti della Polizia locale di Ispra e i carabinieri della Stazione di Angera, con l’obiettivo di intensificare i controlli. Stiamo inoltre valutando la possibilità di estendere l’attività di controllo del vicinato attivo al momento nella frazione di Barza anche in altre zone del paese».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.