Alunni della primaria Marconi in gita tra i segreti del quartiere di Bizzozero
A guidare la passeggiata nel rione Raffaele Coppola di Bizzozero.net, promotore dell'iniziativa "I segreti di Bizzozero" che racconta il quartiere ai giovanissimi

Il nuovo anno si è aperto con una nuova edizione del torur I segreti di Bizzozero, una speciale gita scolastica promossa da bizzozero.net per raccontare ai giovanissimi aneddoti e curiosità del quartiere in cui vivono.
Protagonisti dell’esperienza gli alunni di quarta della primaria Marconi (IC Varese 4), impegnati assieme alle loro insegnanti in questa passeggiata divertente, tra storia e natura.
Alcuni scatti d’epoca hanno mostrato ai ragazzi come fosse la scuola ad inizio ‘900, quando nella stessa area vi erano anche l’asilo e la sede comunale. A brevissima distanza si trovavano il torrente Riale, a cielo aperto, e la fermata del tram «che conduceva “a Varese” e non “in” Varese, dato che all’epoca Bizzozero era comune autonomo», racconta Raffaele Coppola che ha guidato i ragazzi in questo viaggio.
Tra le tappe l’antica chiesa di Santo Stefano, la tomba del partigiano Carletto Ferrari e la sua abitazione, il giro del centro storico, la scoperta della rizzada, delle corti contadine, dei ganci ancora in vista per l’attacco degli animali, le tracce di pozzi e fontane ormai dimenticati, i resti di dipinti e affreschi, la visita al castello, alla grotta di Lourdes e al lavatoio e infine al Circolo. Qui i ragazzi hanno scoperto lo stemma di Bizzozero e ottenuto l’attestato che ne certifica le conoscenze e li dichiara “autentici bizzozeresi”.
«Un riconoscimento che affida loro il compito di preservare in futuro questa storia e con essa l’identità del rione», spiega Coppola.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.